Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giornata della Memoria, in scena al Teatro Moderno di Tegoleto uno spettacolo sulla shoah

La performance ripercorre la traccia del libro di Edith Bruck, ebrea laica sopravvissuta all’internamento nel lager di Auschwitz dove nel maggio del 1944 perde la madre, alla quale scrive una immaginaria lettera. Con la musica dal vivo di Claudia Bombardella, Bedino darà voce alla scrittrice ungherese che nel 1988, al culmine della sua carriera di scrittrice e regista, inizia a comporre questa lettera impossibile che è un atto d’accusa e una disperata richiesta d’amore. Lite e riconciliazione, ribellione e preghiera cinquant’anni dopo. Sul palco Alessandra Bedino e Claudia Bombardella intrecciano parole, musica, canto, lingue diverse per un viaggio che dal passato arriva al presente attraversando le contraddizioni dell’anima umana.

Coltivare la memoria per i nostri studenti e futuri cittadini è il miglior strumento per costruire un futuro di pace“, commenta la dirigente scolastica Iasmina Santini. “Continua l’impegno dell’amministrazione comunale nel ricordare la shoah soprattutto con le giovani generazioni e i ragazzi delle nostre scuole con cui è necessario mantenere vivo il ricordo di questi giorni terribili della storia“, dichiara il sindaco Ginetta Menchetti, “proprio in questo continuo impegno, nell’ultimo Consiglio Comunale, in virtù di questo momento particolare in cui riemergono ideologie xenofobe e discriminatorie, il Comune di Civitella ha riconosciuto la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, vittima delle leggi razziali e icona dell’antifascismo, superstite dell’Olocausto e attiva testimone della shoah italiana“.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli