Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 07-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giornata degli Etruschi, le celebrazioni al Museo Archeologico di Bibbiena

Francesca Nassini Assessore alla Cultura commenta: “Un nuovo evento promosso dal Museo Archeologico che coinvolge tutto il Casentino nelle celebrazioni etrusche. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto anche in questa stagione dal nostro museo, che ha saputo gestire al meglio la ripresa di tutte le attività. Il Museo sta assumendo sempre di più una funzione centrale nella cultura del nostro territorio e di questo ne andiamo molto fieri”.  

Gli appuntamenti di sabato 27 sono gratuiti, avranno la durata di circa un’ora ciascuno e non necessitano di prenotazione. Per maggiori dettagli è possibile contattare il museo allo 0575-956527 o inviando una mail a [email protected]

Il 27 agosto è la Giornata degli Etruschi

Per iniziativa del Consiglio regionale della Toscana, si celebra la Giornata degli Etruschi il 27 agosto di ogni anno, per ricordare il conferimento del titolo di Granduca della Toscana al Duca di Firenze Cosimo I, avvenuto il 27 agosto 1569 con una bolla papale da parte di Pio V. Quel titolo, nuovo ed insolito in quegli anni, poneva Cosimo I e i suoi successori ad un livello di prestigio che nessun altro principe italiano avrebbe potuto vantare, estendendo ufficialmente il loro governo dalla città di Firenze al territorio che fu degli etruschi.

Tale avvenimento ha di fatto prefigurato l’attuale configurazione della Regione Toscana, e per questo la Giornata degli Etruschi rientra tra le iniziative che il Consiglio regionale promuove, per disposizione di legge, per celebrare ricorrenze e anniversari di particolare importanza per l’identità toscana.

Articoli correlati