Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 17-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Foiano Book Festival, col secondo weekend a quota duemila spettatori

Già sold out gli appuntamenti con Maurizio De Giovanni e Chiara Francini.

Il secondo weekend del Foiano Book Festival 2025 si è concluso con un nuovo importante risultato: quasi 2.000 spettatori complessivi nelle prime due settimane di programmazione. Un dato che conferma il crescente interesse attorno alla manifestazione e il suo ruolo nel panorama culturale toscano.

Sabato 15 e domenica 16 novembre si sono alternati nove autori, attraverso un percorso che ha intrecciato scrittura, memoria, teatro, musica, poesia e narrativa contemporanea.

Tito Barbini, con L’amore nell’età grande, ha affrontato il tema della vita e dell’amore nella maturità con delicatezza e sguardo universale, Giuliana Salvi, con Clementina, ha emozionato il pubblico raccontando la storia di una donna che, nel primo Novecento, trasformò l’istruzione in emancipazione, Riccardo Boccardi ha presentato Ebdomadari Crestati, un esperimento narrativo fatto di testi brevi capaci di aprire mondi in poche righe, con una speciale dedica al Festival,  Enrico Fink e Ottavia Piccolo, accompagnati da Massimo Ferri, hanno messo in scena Patrilineare, un incontro tra teatro, musica e memoria, Antonio “Sualzo” Vincenti, illustratore e fumettista tra i più noti in Italia, ha raccontato la genesi del suo Il Cavaliere inesistente a decine di giovani amanti dei fumetti, Andrea Bindi ha condiviso con il pubblico Una storia vera, un’opera sospesa tra poesia e vissuto personale, Franca Canapini ha proposto Una luce perenne contro l’oscurità, lavoro dedicato alla parola civile di Federico García Lorca, Lucia Tilde Ingrosso ha presentato Le stagioni della verità, un romanzo che intreccia mistero, psicologia e relazioni familiari, infine Gianni Maroccolo, figura simbolo del rock italiano (Litfiba, C.S.I.), ha chiuso il weekend con Il sonatore di basso, un viaggio sonoro insieme a Mur Rouge, Andrea Salvi e Andrea Chimenti, con uno show emozionate e molto partecipato.

Accanto agli incontri con gli autori, continuano con ottima partecipazione le attività dedicate ai bambini e alle famiglie con la sezione Book Festival Kids, curata da La Casa sull’Albero.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati di queste prime due settimane – ha dichiarato il Sindaco Jacopo Franci – non solo per i numeri, che confermano una risposta importante, ma soprattutto per il livello di partecipazione, di ascolto e di apprezzamento espresso dal pubblico e dagli ospiti. Questo festival sta dimostrando che Foiano è ormai a tutti gli effetti una città letteraria: un luogo che legge, che dialoga, che accoglie e che cresce attraverso la cultura. C’è orgoglio, ma anche senso di responsabilità, perché il FBF sta diventando un riferimento per tutta la Valdichiana e per la Toscana.»

Con questi risultati il festival si prepara alla sua terza settimana, che prevede eventi per cinque giorni consecutivi. In programma tra mercoledì 19 e domenica 23 novembre, incontri con grandi nomi della narrativa e del giornalismo, tra cui Maurizio De Giovanni (19) e Chiara Francini (20) già entrambi sold out, seguiti da altri autori e appuntamenti che animeranno la città e la frazione di Pozzo della Chiana, dove il festival farà tappa per la prima volta.

Il Foiano Book Festival è  promosso dal Comune di Foiano della Chiana con il sostegno della Regione Toscana, organiz­zato dall’Ufficio Cultura del Comune in collaborazione con Officine della Cultura e con la direzione artistica affidata a Luca “Roccia” Baldini e Anna Cherubini, conta sul supporto di sponsor quali Coingas Spa, Banca Popolare di Cortona, Unicoop Firenze, Effevi Graphic Solutions e la libreria locale Books & Coffee.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli