Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 07-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Festival del libro di Bibbiena, stretto il gemellaggio con “Un naviglio di libri”

Il Festival del Libro per Ragazzi, lo scorso fine settimana, ha ufficializzato a Cernusco sul Naviglio (Milano), il gemellaggio con  “Un naviglio di libri”, la kermesse culturale curata da Poltrona Rossa e dalla scrittrice Claudia Fachinetti.

Il gemellaggio, a cui hanno partecipato la libraia Katia Albertoni e l’ufficio stampa Rossana Farini accolte dalla Assessora all’Istruzione del Comune di Cernusco sul Naviglio Debora Comito, e’ stata anche un’occasione di incontro e approfondimento. 

Nella due giorni milanese, le due rappresentanti del Festival del libro per Ragazzi, hanno fatti incontrato autori, autrici, uffici stampa e case editrici per raccogliere idee e nuove collaborazioni per la manifestazione casentinese,  che lo scorso anno ha coinvolto 2100 tra bambini e ragazzi, tantissime scuole e autori di spicco tra editoria, cinema, teatro e tv. 

Gli autori e le case editrici incontrate a Cernusco, hanno accolto con grande entusiasmo la proposta di Bibbiena. 

Per la prossima edizione, che si terrà dal 21 febbraio all’8 marzo 2026, hanno dato la loro adesione tanti autori di successo, uno tra tutti il famoso scrittore e sceneggiatore Manlio Castagna. Ci sarà anche Giuseppe Festa, che verrà intervistato nell’occasione, dal Direttore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Andrea Gennai; sarà presente Chiara Bazzoli con “C’è un albero in Giappone”, il libro rivelazione ispirato alla storia vera del kaki sopravvissuto alla bomba atomica.

Si attende la conferma della presenza di Luca Trapanese, che con la sua Alba ha commosso l’Italia e ispirato e sostenuto tante persone e comunità.

Il festival quest’anno parte in anticipo con un lancio speciale fatto in due occasioni: il 7 di ottobre, alla Findazione Baracchi in via Bosco di Casina, Massimo Orlandi intervisterà Michela Marzano scrittrice e filosofa; mentre il 16 novembre a Bibbiena si terrà una speciale scuola per genitori con lo psico pedagogista Stefano Rossi. Questi due eventi sono sostenuti da Fondazione Baracchi e Prospettiva Casentino.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli