Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 21-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Dario Brunori, Gianni Maroccolo, Luca Pappagallo: primi grandi nomi del Foiano Book Festival

Già sold Out l’appuntamento inaugurale con Brunori. Dal 5 novembre al 4 dicembre torna il Foiano Book Festival, un mese intero dedicato alla cultura, ai libri, alla musica e agli spettacoli. La rassegna, giunta alla settima edizione, conferma il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama culturale toscano, con un programma ricco di ospiti e appuntamenti di alto livello.

L’inaugurazione ufficiale si terrà mercoledì 5 novembre con Dario Brunori (incontro già sold out), tra i più amati cantautori italiani, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, sarà protagonista di un dialogo dal titolo “La forza delle parole” dedicato al valore dell’arte e della musica come antidoto alle paure del nostro tempo. A dialogare con lui ci sarà Luca Baldini, in un confronto intenso e poetico sulla canzone come forma di racconto e di resistenza.

«Sono orgoglioso di annunciare le date della settima edizione del Foiano Book Festival, che si terrà dal 5 novembre al 4 dicembre», dichiara il Sindaco di Foiano della Chiana, Jacopo Franci.

«Il programma completo lo presenteremo nei prossimi giorni, ma oggi possiamo già svelare tre anteprime di grande prestigio. Mercoledì 5 novembre ospiteremo Dario Brunori, domenica 16 novembre sarà la volta di Gianni Maroccolo con il progetto Il Sonatore di Basso, e domenica 30 novembre accoglieremo lo chef e divulgatore Luca Pappagallo per un cooking show che unirà sapori e parole.

Tre eventi che raccontano bene l’anima di questo festival: un luogo di incontro tra linguaggi diversi, dove la musica, la letteratura e il gusto dialogano tra loro, arricchendo la nostra comunità. Credo che il Foiano Book Festival sia ormai, senza dubbio, uno dei festival letterari più completi e significativi di tutta la Toscana.

Nel ringraziare la Regione Toscana per il sostegno, conclude il Sindaco Franci, desidero esprimere gratitudine verso tutti coloro che hanno lavorato alla costruzione di questo grande cartellone: dai nostri uffici comunali all’assessore alla Cultura Riccardo Reali, dai direttori artistici Anna Cherubini e Luca Baldini all’organizzazione di Officine della Cultura».

Domenica 16 novembre alle ore 21, sempre presso la Galleria Furio del Furia, arriva lo spettacolo Il Sonatore di Basso: un concerto unico con Gianni Maroccolo, per la prima volta in veste di solista al basso, accompagnato dai Mur Rouge e dalla voce e chitarra di Andrea Chimenti. Un viaggio tra musica, parole e narrazione condotto da Andrea Salvi, capace di svelare al pubblico i segreti tecnici e poetici di un grande protagonista del rock italiano.

Domenica 30 novembre alle ore 19 protagonista la grande cucina di Luca Pappagallo, amatissimo chef e volto noto del web, che porterà a Foiano uno speciale cooking show tra racconto e degustazione.

Tre anteprime che aprono la strada a un mese di incontri, dibattiti, concerti e spettacoli, in attesa del programma completo che sarà presto disponibile sui canali ufficiali del Comune di Foiano della Chiana e del Foiano Book Festival.

📍 Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Galleria Furio del Furia,
via Solferino 9, Foiano della Chiana

Eventi a posti limitati – Ingresso €5 (l’appuntamento del 5 novembre con Dario Brunori è sold out)
Biglietti disponibili su:

TicketOne – www.ticketone.it
Officine della Cultura – Via Vittorio Veneto 180/2, Arezzo (sopra la Coop), lun–ven 10:00–13:00 e 15:30–18:00
Cartoleria La Piramide – Corso Vittorio Emanuele 46, Foiano della Chiana, lun–sab 8:00–13:00 / 15:00–20:00
ℹ️ Info: [email protected] | 0575 27961 | 338 8431111

Articoli correlati

Visualizza altri articoli