Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 06-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Coppia aperta quasi spalancata: Chiara Francini apre la stagione del Teatro degli Antei

“Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte sola, quella del maschio! Perché… se la coppia aperta è aperta da tutte e due le parti… ci sono le correnti d’aria!”

Prende il via venerdì 7 novembre (ore 21:00) la stagione di prosa del Teatro degli Antei promossa dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dal Comune di Pratovecchio Stia che per il secondo anno consecutivo ha registrato un record di abbonamenti sottoscritti a conferma dell’alta qualità degli spettacoli in cartellone.

Ad aprire il sipario sarà Chiara Francini che torna in scena per il sesto anno consecutivo con “Coppia Aperta, quasi spalancata”, grandissimo successo – oltre 100mila spettatori – prodotto da Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, che la vede protagonista insieme ad Alessandro Federico, con la regia di Alessandro Tedeschi.

Ironica quanto basta e sensuale quando vuole, Chiara Francini è un’artista eclettica, un vulcano di carisma e vitalità, con importanti ruoli sul piccolo e grande schermo, conduzioni al fianco di pilastri della tv come Pippo Baudo e un esordio letterario con 45.000 copie vendute e 8 ristampe. Qui si mette alla prova con un testo importante, firmato da Franca Rame e Dario Fo, tra i più rappresentati testi italiani nel mondo, per celebrare il ruolo della donna all’interno della coppia ed ironizzare sulle differenze tra i sessi.

Un lavoro che l’ha consacrata nel teatro come portatrice di una comicità schietta e irriverente, capace di mischiare sarcasmo e umorismo con un racconto umano e profondo.

L’energica Antonia incarna l’eroina perfetta di tutte le mogli tradite e racconta con ironia la loro “sopravvivenza” tra le mura domestiche. Pur di continuare a stare vicino al marito, la protagonista decide di accettare l’impensabile. Così tra dialoghi e monologhi brillanti si snodano gli episodi più assurdi. Soltanto quando nel cuore di Antonia si insidia un nuovo uomo, giovane e intelligente, il marito sembra accorgersi dell’esistenza della moglie, del suo essere donna, del suo disperato bisogno di essere amata e considerata. Tutti si riconoscono infatti “Coppia aperta…quasi spalancata” porta in scena la relativa insofferenza al concetto di monogamia. In Germania ha riscosso un tale successo da essere proposta in ben 30 teatri contemporaneamente.

Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 20:30 da un brindisi augurale per l’apertura della nuova stagione.

Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito

in collaborazione con Argot Produzioni

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

di Dario Fo e Franca Rame

con CHIARA FRANCINI E ALESSANDRO FEDERICO

regia ALESSANDRO TEDESCHI

collaboratori Pierluigi Pasino e Massimiliano Setti

luci Alessandro Barbieri

scenografia Katia Titolo

costumi Francesca Di Giuliano

musiche Setti – Pasino

aiuto regia Rachele Minelli

CHIARA FRANCINI

Chiara Francini è un’attrice e una scrittrice tra le più amate e apprezzate del panorama italiano. Ha recitato in più di cinquanta film e fiction, pellicole e progetti sia di grande popolarità che di stampo più autorale.  Per il cinema: “Maschi contro femmine” di F. Brizzi, “Miracleat St. Anna di Spike Lee, “SoapOpera” di A. Genovesi, “Un altro pianeta” di S. Tummolini (Festival di Venezia, Sundance). Tra le fiction: “Tutti pazzi per amore” e  “Non dirlo al mio capo”, in cui ha dato vita a personaggi di grande impatto, Bea nella prima serie e Perla nella seconda.

Ha condotto programmi popolari come “Domenica In” insieme a Pippo Baudo, “Colorado” insieme a Diego Abatantuono e di approfondimento come “Love me Gender” e “Love me stranger”, in cui si è cercato di mettere in luce le diverse forme d’amore in Italia al giorno d’oggi. In teatro, suo primo amore, è stata protagonista di molti spettacoli tra cui “Ti ho sposato per allegria” di Natalia Ginzburg e“Due” di L. Miniero, e “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame, “L’amore segreto di Ofelia” di Steven Berkoff, grandi successi di pubblico e critica.

È autrice dei romanzi, “Non parlare con la bocca piena” (2017), “Mia madre non lo deve sapere” (2018), “Un anno felice” (2019) e “Il cielo stellato fa le fusa” (2020) tutti editi da Rizzoli, diventati dei best seller, con più di 100 mila copie vendute e molto apprezzati dalla critica.

Tra i suoi lavori più recenti per il cinema due nuovi film, “Altri padri” di Mario Sesti e“Addio al nubilato” di Francesco Apolloni, entrambi in uscita nel 2021.

Ha vinto il Premio “Guglielmo Biraghi” come Attrice Rivelazione dell’Anno, nell’ambito del 68º Festival Internazionale del cinema di Venezia, e quello come Miglior Attrice protagonista al Festival internazionale del film di Roma.

È ambasciatrice per l’AISM l’associazione italiana che combatte la sclerosi multipla, e per Medicinema, onlus che si occupa di costruire sale cinematografiche all’interno degli ospedali.  Da ottobre 2018 è editorialista per il quotidiano “La Stampa”.