Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 03-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Civitella, torna la Fiera del Miele per la XVIII edizione con i Laboratori del Gusto

L’evento si terrà questa domenica 2 ottobre, nella location che interesserà il piazzale davanti al Circolo di Pieve al Toppo. Durante la giornata i produttori saranno a disposizione dei visitatori per una degustazione del loro miele, ma soprattutto per raccontare la fatica e la storia di quel miele. 

“Si tratta di una iniziativa importante – spiega il sindaco di Civitella in Val di Chiana, Andrea Tavarnesi – che intende valorizzare una produzione locale molto particolare, un alimento prezioso per la dieta mediterranea e che prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale e di Slow Food Val di Chiana nella promozione e tutela delle eccellenze territoriali e della biodiversità, nella filosofia del buono, pulito e giusto”.

Obiettivo della Fiera del Miele è quello di sviluppare la cultura e le conoscenze dell’apicoltura nell’alimentazione e nell’innovazione tecnologica, nella produzione del miele e degli altri prodotti derivati dall’alveare nonché di promuovere il rispetto dell’ambiente per la salvaguardia dell’ape.

Per tutta la domenica si svolgerà un ricco e variegato programma: dalle ore 9 fino alle 20, ci sarà l’apertura degli stand della Fiera del Miele. Alle 9.30 è prevista la partenza per la Camminata “Dal Sentiero della Bonifica alla Pieve”, in collaborazione con Sentieri in Comune. Nel pomeriggio, alle 15.30, si terranno i Laboratori del Gusto e l’esibizione dei ragazzi del Centro Aquilone, in collaborazione con il Centro Aquilone e l’Associazione Apicoltori di Arezzo.

A seguire, alle ore 17.30, l’esibizione della banda musicale Filarmonica “Santa Cecilia” di Civitella.

La Fiera del Miele rappresenta quindi l’occasione imperdibile per arricchire la conoscenza di questo favoloso alimento, per apprezzarne il gusto e riscoprire l’importanza dell’utilizzo del miele nella nostra alimentazione quotidiana. 

Articoli correlati