Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 17-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Chiara Francini, Tosca D’Aquino, Nancy Brilli, Massimo Dapporto, Fabio Troiano, Ninni Bruschetta, Claudio “Greg” Gregori, Roberto Ciufoli, Toni Fornari: la stagione degli Antei è stellare

Pratovecchio Stia – Al via da venerdì 7 novembre la stagione 2025/26 del Teatro degli Antei di Pratovecchio. Otto appuntamenti nel cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Chiara Francini, Tosca D’Aquino, Nancy Brilli, Massimo Dapporto, Fabio Troiano, Ninni Bruschetta, Claudio “Greg” Gregori, Roberto Ciufoli, Toni Fornari sono alcuni dei protagonisti di una stagione in cui si incontrano interpreti e autori di primo piano della scena nazionale.
Conferme vecchi abbonamenti dal 14 al 24 ottobre, nuovi abbonamenti disponibili dal 25 ottobre al 3 novembre.

Il sipario si alza venerdì 7 novembre (ore 21:00 come per tutti gli spettacoli) per COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA di Dario Fo e Franca Rame, con Chiara Francini e Alessandro Federico. Una classica commedia all’italiana che racconta la tragicomica storia di una coppia di coniugi, figli del sessantotto e del mutamento della coscienza civile del Bel Paese.

Sabato 22 novembre Massimo Dapporto e Fabio Troiano sono i protagonisti di PIRANDELLO PULP di Edoardo Erba, per la regia di Gioele Dix. Una commedia irresistibile, surreale, intelligente che smonta Pirandello, pezzo dopo pezzo. Massimo Dapporto e Fabio Troiano, diretti dalla brillante regia di Gioele Dix, divertono e sgretolano ogni certezza con la complicità del pubblico, trasformando un grande classico pirandelliano in un gioco senza regole.

Venerdì 19 dicembre, dall’omonima commedia di Molière, arriva TARTUFO nella rielaborazione drammaturgica di Michele Sinisi. Personaggio nato come satira della borghesia secentesca francese, Tartufo è diventato un simbolo, il truffatore per antonomasia capace di attraversare ogni epoca, rimanendo sempre incredibilmente attuale. Michele Sinisi si confronta ancora una volta con un classico, muovendosi all’interno di una commedia che, dietro le sfumature farsesche, cela sotto pelle un lato oscuro, dato dall’ambiguità di un protagonista sinistro, misterioso.

La stagione prosegue venerdì 16 gennaio con IL PADRONE di Gianni Clementi, con Nancy Brilli. Con una grande attenzione ai ritmi serrati e coinvolgenti e alla musica che porge il braccio alla prosa e, alle volte, detta i tempi dell’azione scenica, è messo in risalto il lato oscuro dei personaggi di una commedia noir che riesce a divertire per le situazioni al limite del grottesco e a creare suspence, regalare sentimenti di tenerezza e finanche indignare per la meschinità svelata dai personaggi, in una vera e propria girandola di emozioni verso un finale inatteso.

Giovedì 5 febbraio è il momento di A MIRROR. Uno spettacolo falso e non autorizzato di Sam Holcroft, con Ninni Bruschetta, Claudio “Greg” Gregori, Fabrizio Colica e Paola Michelini. Affrontando temi come la libertà di parola, l’autoritarismo e la censura, A Mirror è un elettrizzante thriller dark ad alto tasso di ironia e adrenalina. Uno spettacolo di teatro totale, ambiguo e sfuggente, in cui nulla è come sembra e che chiede al pubblico di essere continuamente parte attiva della messinscena.

TIPI, di e con Roberto Ciufoli è lo spettacolo in programma giovedì 19 febbraio. In Tipi Ciufoli propone varie tipologie umane, mostrando come una particolare caratteristica psicologica corrisponda ad un atteggiamento fisico ben preciso. Un modo di parlare e di scegliere le parole attraverso monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni in un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all’indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore. Un vero “multi-one man live show”.

In cartellone, venerdì 13 marzo, CENA CON SORPRESA con Tosca d’Aquino, Simone Montedoro, Toni Fornari ed Elisabetta Mirra. Stefania e Arnaldo, coppia cinquantenne, durante una cena scoprono che il loro amico Francesco ha una relazione con la loro figlia di venti anni. Tra ironia e leggerezza, Cena con sorpresa indaga come le menti benpensanti reagiscono quando la realtà scompiglia ogni certezza, soprattutto dentro le mura di casa.

L’ultimo appuntamento in stagione, mercoledì 25 marzo, è con NEL BLU. Avere tra le braccia tanta felicità, di e con Mario Perrotta. L’autore, regista e interprete Mario Perrotta dedica il suo progetto alla “felicità”, ispirandosi alle parole, alla musica e alla vita del celebre cantautore Domenico Modugno, che, secondo l’artista, incarna a pieno questo sentimento. Uno spunto per riflettere su quanto sia difficile oggi aspirare alla felicità, a differenza dell’epoca del boom economico in cui c’era voglia di sognare un futuro migliore.

Numerose le iniziative di promozione: Carta dello Spettatore FTS, che offre vantaggi come il biglietto ridotto in tutti i teatri del circuito, eccetto quello in cui viene sottoscritta; Carta studente della Toscana, biglietto a 8 euro per gli studenti universitari in possesso della carta; Buon compleanno a teatro, che regala il biglietto nel giorno del compleanno; Biglietto sospeso, che consente di offrire uno spettacolo a chi vive un momento di difficoltà; FTS per l’ambiente, per condividere la cura e il rispetto per l’ambiente gli spettatori che presentano l’abbonamento mensile in corso di validità ad un mezzo di trasporto pubblico hanno diritto al biglietto ridotto.

Il programma

Inizio spettacoli ore 21:00

venerdì 7 novembre

Chiara Francini, Alessandro Federico

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

di Dario Fo e Franca Rame

regia Alessandro Tedeschi

produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro

in collaborazione con Argot Produzioni

sabato 22 novembre

Massimo Dapporto, Fabio Troiano

PIRANDELLO PULP

di Edoardo Erba

regia Gioele Dix

produzione Teatro Franco Parenti

venerdì 19 dicembre

TARTUFO

dall’omonima commedia di Molière

rielaborazione drammaturgica Michele Sinisi

regia Michele Sinisi

con Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Sara Drago, Donato Paternoster, Bianca Ponzio, Lorenzo Terenzi Giulia Rossoni, Michele Sinisi, Adele Tirante

coproduzione Elsinor – Centro di Produzione Teatrale/Solares Fondazione delle Arti/Teatri di Bari/Tradizione e Turismo – centro di produzione teatrale/Viola produzioni

venerdì 16 gennaio

Nancy Brilli

IL PADRONE

di Gianni Clemente

regia Pierluigi Iorio

produzione Società per Attori/Mielemovie

giovedì 5 febbraio

Ninni Bruschetta, Claudio “Greg” Gregori, Fabrizio Colica, Paola Michelini

A MIRROR

Uno spettacolo falso e non autorizzato

di Sam Holcroft

regia e traduzione italiana Giancarlo Nicoletti

produzione Altra Scena/Viola Produzioni

giovedì 19 febbraio

Roberto Ciufoli

TIPI

recital comico-antropologico

di e con Roberto Ciufoli

disegno luci, elaborazioni sonore e vocalizzazioni David Barittoni

produzione Mentecomica

venerdì 13 marzo

Tosca D’Aquino, Simone Montedoro, Toni Fornari, Elisabetta Mirra

CENA CON SORPRESA

di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli

soggetto Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli

regia Toni Fornari

produzione Golden Star – Teatro Golden / Diana Or.I.S.

mercoledì 25 marzo

Mario Perrotta

NEL BLU

avere tra le braccia tanta felicità

uno spettacolo di Mario Perrotta

produzione Permar Compagnia Mario Perrotta/Emilia Romagna Teatro ERT-Teatro Nazionale

Inizio spettacoli ore 21:00

campagna abbonamenti

prelazioni 14 al 24 ottobre

nuovi abbonamenti dal 25 ottobre al 3 novembre

abbonamenti

prime file € 115

seconde file € 100

biglietti

intero € 18

ridotto € 16 per soci Unicoop Firenze

ridotto € 12 per possessori della “Carta dello Spettatore FTS” e portatori di Handicap

ridotto € 8 Biglietto Futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze e per studenti universitari possessori della carta “Studente della Toscana”

vendita biglietti

la sera della rappresentazione dalle ore 20 presso il teatro.

Da una settimana prima di ogni spettacolo:

– presso la sede comunale di piazza Maccioni, n. 1 – Pratovecchio

– tramite il portale online Discover Arezzo – www.discoverarezzo.com

info

Teatro Comunale Degli Antei

tel. 0575 583762 – 504837 – 504838

[email protected]

[email protected]

STIA

comune.pratovecchiostia.ar.it

toscanaspettacolo.it