Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 22-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Chiara Francini al Castello di Poppi con “Le querce non fanno limoni”

L’attrice, sceneggiatrice e scrittrice Chiara Francini il 24 agosto 2025 sarà al castello dei Conti Guidi a Poppi per presentare il suo ultimo romanzo “le querce non fanno limoni”.
La serata, promossa e organizzata dal Comune di Poppi in collaborazione con Mondadori Point Casentino, in particolare Katia Albertoni, si svolgerà nel salone delle Feste del castello e avrà un’estensione anche nell’atrio a pina terreno attraverso un maxi schermo, tante sono state le richieste di partecipazione.

Il Sindaco Federico Lorenzoni commenta: “Siamo felici e onorati di avere come ospite un personaggio dello spessore di Chiara Francini che ci consente, in questa estate, di rilanciare Poppi nel suo ruolo di centro culturale del Casentino e non solo. La Francini è una delle figure più affascinanti e versatili del panorama artistico italiano e i suoi libri, un successo dopo l’altro, la cifra della sua capacità creativa, del suo carisma e della sua preparazione. Ringrazio, a nome della giunta, Katia Albertoni e Gabriele Rossi per l’impegno e la sensibilità dell’intercettare i migliori autori per rilanciare la vallata a livello regionale”.

Chiara Francini è un’attrice, scrittrice e conduttrice italiana che ha iniziato la sua carriera nel mondo del teatro, sua grande passione, per poi affermarsi anche nel cinema e in televisione. Ha partecipato con successo a programmi televisivi popolari, spesso in veste di co-conduttrice e oggi è amata anche per la sua attività di scrittrice, con diversi romanzi all’attivo, l’ultimo dei quali Le querce non fanno limoni, è ormai entrato nel cuore di tanti lettori e lettrici. La sua personalità eclettica e il suo talento la rendono una figura di spicco nel panorama artistico italiano.

Katia Albertoni, dopo essere riuscita a portare a Bibbiena alla Fondazione Baracchi lo Jeffery Deaver, commenta così l’evento con la Francini: “Niente nesce per caso. L’impegno di questi anni della nostra realtà si sta concentrando proprio sugli eventi legati a grandi autori capaci di portare novità, idee spunti di riflessione e soprattutto far parlare un territorio come il nostro. Sono molto contenta della presenza di Chiara Francini in Casentino, poiché il suo legame con la provincia rappresenta, secondo noi, un modo interessante per poter aprire anche i nostri confini. Ringrazio l’amministrazione di Poppi per averci aperto le porte del Castello”.

Le querce non fanno limoni, l’ultimo romanzo di Chiara Francini si dipana tra due periodi storici: quella della Seconda Guerra Mondiale e quello degli anni di piombo. Al centro come una regina colorata, libera e appassionata c’è Delia, figlia della Resistenza che negli anni Settanta deve sostenere altre donne nel loro cammino di libertà alla conquista della propria autonomia. Il romanzo trascina il lettore, lo fa emozionare, ridere e piangere, lo porta al centro del proprio essere e lo inchioda a una comprensione più profonda non solo dei fatti storici, ma anche della propria responsabilità personale in ogni momento della Storia.