Cavriglia, nuova stagione teatrale, e’ tempo di abbonamenti

Poi sarà aperta al pubblico la campagna abbonamenti per un’altra stagione di spessore che alternerà spettacoli su temi forti e profondi ad altri contraddistinti da comicità e leggerezza.
Su il sipario sabato 10 novembre con Edoardo Leo.
Confermate le collaborazioni con “Fondazione Toscana Spettacolo” e Materiali Sonori.
Prezzi popolari per abbonamenti e biglietti.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Attività Teatrali del Comune di Cavriglia (telefono 055 9669733)
E’ entrata nel vivo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2018/2019 promossa all’Amministrazione Comunale, una stagione che, grazie alle collaborazioni con Fondazione Toscana Spettacolo e Materiali Sonori, passerà dal teatro più impegnato alla commedia, dallo sperimentale al classico, dagli artisti di fama nazionale alle compagnie del territorio.
A partire dal 10 novembre tanti i temi affrontati e molti gli artisti in scena.
Per i costi di abbonamenti e biglietti confermati i prezzi popolari della passata stagione teatrale.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
La campagna abbonamenti si è aperta giovedì 11 ottobre. Gli abbonati potranno assistere a tutti gli spettacoli nel cartellone di “Fondazione Toscana Spettacolo”. Sabato 20 ottobre sarà l’ultimo giorno utile per i “vecchi” abbonati per esercitare il diritto di prelazione sul loro posto in platea.
PREZZI
ABBONAMENTO: intero è di 70,00 €, ridotto 55,00 €.
BIGLIETTI: intero € 16 / ridotto € 13
PROMOZIONI
Carta Studente della Toscana
Biglietto ridotto € 8 studenti universitari
(il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
Riduzioni
Soci Unicoop Firenze, “biglietto futuro” under 30, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti), over 60 e gli abbonati della stagione teatrale di Castelfranco Piandiscò
Promozioni biglietti Coop
Per i soci Coop è attiva la promozione 1000 punti mille emozioni.
Info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze
Per esercitare il diritto di prelazione per la stagione 2018/2019 è sufficiente contattare Ufficio Attività Teatrali del Comune di Cavriglia – Telefono: 055 9669733 o posta elettronica: [email protected] – [email protected]
Gli abbonamenti non confermati entro il 20 ottobre verranno rimessi in vendita. Ricordiamo infine che, come ogni anno sarà possibile acquistare i tagliandi in prevendita sempre presso l’Ufficio Attività Teatrali del Comune di Cavriglia tutti i giorni, festivi esclusi, dalle 9:30 alle 12:30.
Il dettaglio e le modalità di accesso alle promozioni
PROMOZIONE UNDER 30
Assistere agli spettacoli in cartellone con un biglietto scontato, dal prezzo unico di cinque euro. Adesso è possibile per i ragazzi che hanno meno di 30 anni, in sedici teatri di tutta la Toscana, compreso il “nostro” Teatro Comunale di Piazza Berlinguer a Cavriglia. Si tratta di una opportunità che la Regione Toscana e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, assieme a Unicoop Firenze, riservano ai giovani da diciotto a trenta anni.
Queste le informazioni utili per i giovani che hanno intenzione di usufruire della promozione valida per gli spettacoli di Fondazione in programma al Teatro di Cavriglia.
Queste le modalità:
I giovani si dovranno registrare sulla piattaforma web (www.under30.it) dalla quale potranno poi accedere al calendario degli spettacoli ed effettuare le prenotazioni
– La prenotazione arriva ad una casella di posta creata appositamente che sarà controllata da Fondazione Toscana Spettacolo
– Al momento che la prenotazione è confermata, l’utente stamperà il buono che consegnerà alla biglietteria prima dello spettacolo
– A fronte di tale buono gli sarà consegnato il biglietto “ Ridotto under 30 coop” dell’importo di 5 euro che l’utente dovrà pagare
– Per questa promozione saranno messi a disposizione un numero massimo di posti
RIDUZIONE PUNTI COOP, “MILLE PUNTI MILLE EMOZIONI”
Anche il “nostro” teatro di Piazza Berlinguer è coinvolto dall’iniziativa “1000 punti mille emozioni” promossa da Unicoop Firenze e Fondazione Toscana Spettacolo.
Grazie a tale promozione i soci Coop con almeno 1000 punti nella propria tessera potranno ritirare, presso i box informazioni dei punti vendita Unicoop , un buono valido per il ritiro di un biglietto al prezzo di 10 euro per uno dei vari spettacoli di “Fondazione” in programma nei vari teatri toscani, tra cui appunto quello di Cavriglia.
Ecco come fare:
– Consegna al box informazioni di uno dei punti vendita Unicoop Firenze la tua carta socio con almeno 1000 punti accumulati (equivalenti appunto a 10 Euro).
Verranno scaricati dalla carta i mille punti necessari per aderire alla promozione e a qual punto ti sarà consegnato un buono valido per il ritiro del biglietto. Ciascun buono dà diritto ad un posto tra quelli che sono liberi da abbonamenti e da biglietti precedentemente acquistati.
– Almeno sette giorni prima della data dell’evento contatta il l’Ufficio Attività Teatrali del Comune di Cavriglia comunicado le proprie generalità ed il NUMERO DI SERIE DEL BUONO. Il buono è valido solo per lo spettacolo prenotato.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche Fondazione Toscana Spettacolo allo 055 219851 oppure inviando una mail all’indirizzo [email protected]
Questo il cartellone completo degli spettacoli:
Sabato 10 novembre ore 21 e 30
“TI RACCONTO UNA STORIA”
con Edoardo Leo
e le musiche di Jonis Bascir
regia di Edoardo Leo
Mercoledì 5 dicembre ore 21 e 30
Monica Guerritore in
“GIOVANNA D’ARCO”
scritto e diretto da Monica Guerritore
video proiezioni a cura di Enrico Zaccheo
produzione Compagnia Umberto Orsini in collaborazione con Parmaconcerti
Venerdì 18 gennaio ore 21 e 30
“LIKE”
di Stefano Santomauro e Francesco Niccolini
produzione Pilar Ternera
Sabato 9 febbraio ore 21 e 30
Fiona May e Luisa Cattaneo in
“MARATONA DI NEW YORK”
di Edoardo Erba
regia Andrea Bruno Savelli
produzione Teatrodante Carlo Monni
Sabato 16 marzo ore 21 e 30
“LA FERITA NASCOSTA”
Come ho conosciuto Aldo Moro, i suoi assassini e quella foto lì
dI Francesco Gelardi
Venerdì 5 aprile ore 21 e 30
Violante Placido, Fabio Troiano, Chiara Muti, Marco Foschi in
“CLOSER”
di Patrick Marber
regia di Nina Di Majo
produzione Baltimore Production
Tanti quindi gli attori di fama nazionale che anche in questa stagione saliranno sul palco del Teatro Comunale di Cavriglia, la cui programmazione non avrà, di nuovo, niente da invidiare a quelle dei teatri delle grandi città. Ma questo è solo l’inizio. Nel 2019 prenderà il via anche la quarta edizione di “Materiali in Scena”, la rassegna promossa dall’Amministrazione in sinergia con Materiali Sonori.
Alla programmazione appena descritta si aggiunge anche uno spettacolo speciale promosso dall’Amministrazione Comunale in occasione della Festa della Toscana. Venerdì 30 novembre alle 21 e 30 la compagnia teatrale popolare diretta da Girolamo Calcara porterà in scena “Tu devi vedere perchè tu devi ricordare”, spettacolo teatrale che rievocherà, attraverso la recitazione, le stragi Nazifasciste del luglio del ’44.
Spettacolo speciale in occasione della Festa della Toscana
Venerdì 30 novembre ore 21 e 30
Compagnia popolare in
“TU DEVI VEDERE PERCHE’ TU DEVI RICORDARE”