Eventi e Cultura
Castiglion Fibocchi in festa: una settimana di tradizione, cultura e divertimento con la Madonna del Rosario

Dal 1 al 6 ottobre 2025, Castiglion Fibocchi torna a colorarsi di tradizione e comunità con la storica Festa della Madonna del Rosario. Un appuntamento che, anno dopo anno, unisce fede, cultura, gastronomia e intrattenimento, trasformando il borgo in un grande palcoscenico di eventi per tutte le età.
Il programma si apre mercoledì 1 ottobre con un incontro culturale alla Sala del Giglio, dove l’associazione CAMAE racconterà le origini e le vicende storiche del paese.
Il venerdì 3 ottobre sarà la volta di un viaggio tra immagini e racconti con le proiezioni di “Avventure nel Mondo”, a cura della Pro Loco.
La giornata di sabato 4 ottobre sarà dedicata alla comunità e al volontariato. Alle ore 11:00 verrà inaugurata la nuova area cani, un investimento da oltre 10.000 euro voluto dall’Amministrazione comunale. Nel pomeriggio, dalle 16:00, spazio alle associazioni castiglionesi con iniziative solidali e dimostrative: dalla raccolta fondi per la ricerca sul neuroblastoma al gruppo Fratres dei donatori di sangue, fino alle prove di guida sicura della Pubblica Assistenza. Grande festa anche per i 10 anni dell’associazione di protezione civile La Fenice, che offrirà un’apericena dopo l’esposizione dei mezzi. La serata proseguirà con un torneo di briscola e un’esibizione di danza della Scuola Dance Academy.
La domenica 5 ottobre sarà il cuore della manifestazione. Dalle prime ore del mattino, il centro ospiterà la tradizionale fiera con bancarelle e stand gastronomici, in collaborazione con Confcommercio Arezzo. Immancabile la rievocazione dell’antica fiera del bestiame, curata da CAMAE, con bovini, equini, alpaca e avicoli ornamentali in esposizione. Non mancheranno spettacoli e sport, come le gare di automodelli radiocomandati organizzate da Radio Control Drivers. Alle 11:00 il momento più solenne: la santa messa e la processione in onore della Madonna del Rosario. Nel pomeriggio, spazio alle novità: il Villaggio delle zucche – aspettando Halloween e il suggestivo volo degli aquiloni alle 15:30.
Per tutta la durata dei festeggiamenti saranno attivi il Lunapark, le bancarelle delle associazioni di volontariato e le visite al Museo del Carnevale dei Figli di Bocco, al punto turistico, alla sala espositiva dei reperti e alla mostra di macinini antichi.
Gran finale lunedì 6 ottobre con sport e spettacolo: le corse ciclistiche ELITE e Under 23 del 48° Trofeo Mario Zanchi, organizzato dal GS ACLI, e lo spettacolo pirotecnico delle 22:00, accompagnato dalle proposte gastronomiche a cura de L’Ottava Torre.
Una festa che rinnova la tradizione e guarda al futuro, confermando Castiglion Fibocchi come una comunità viva, accogliente e ricca di entusiasmo.