Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 25-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Capolona e Subbiano insieme contro la violenza sulle donne: tre appuntamenti il 29 e 30 novembre

Due Comuni, una sola voce per dire NO alla violenza sulle donne. È con questo spirito che Capolona e Subbiano uniscono le forze e propongono tre appuntamenti, in due giorni, con linguaggi diversi ma lo stesso obiettivo: informare, sensibilizzare e creare occasioni di riflessione condivisa.

Le assessore alle Pari Opportunità dei due Comuni, Lia Sisti (Capolona) e Laura Moneti (Subbiano) spiegano:
«Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le nostre amministrazioni hanno scelto di collaborare e costruire iniziative comuni, simbolo di solidarietà, consapevolezza e impegno concreto. La violenza di genere non è una battaglia da affrontare da soli, ma una responsabilità collettiva: solo unendo energie, competenze e sensibilità possiamo costruire una comunità capace di prevenire, ascoltare e sostenere».
L’iniziativa “Due Comuni, una sola voce: NO alla violenza sulle donne” è realizzata con la partecipazione di associazioni e realtà del territorio impegnate nella tutela dei diritti e nel sostegno alle vittime.

Gli eventi del 29 e 30 novembre sono aperti alla cittadinanza e intendono far sentire concretamente la presenza delle istituzioni e della rete territoriale, affinché nessuna donna resti sola e in silenzio.

📍 Programma degli appuntamenti

SUBBIANO — Sabato 29 novembre, ore 10.00 | Sala Consiliare

“… E lo chiamano amore” – Incontro di informazione e prevenzione

  • Cinzia Andreini, psicoterapeuta – “Quando l’amore è una trappola”: come riconoscere una relazione tossica, un interrogativo che troppe ragazze e donne pongono ogni giorno.

  • Arma dei Carabinieri“Non sei sola”: strumenti e modalità con cui l’Arma supporta le donne nel contrasto alla violenza di genere.

  • Associazione Pronto Donna – Edi Cassioli: analisi della situazione in provincia di Arezzo e del sistema di tutela per le donne vittime di violenza.

  • Misericordia di Subbiano – presentazione del progetto “Lezioni gratuite di difesa personale” con il M° Antonio Corrias (presidente SIA – Sistema Italiano Autodifesa) e l’istruttore Alessandro Omarini.

CAPOLONA — Sabato 29 novembre, ore 18.00 | Cinema Nuovo

“Nel nome di tutte. Voci che non tacciono” – Incontro con la scrittrice Lucrezia Lombardo

Dialogo dedicato alla figura femminile nella dimensione domestica e sociale, attraverso racconti e poesie, con uno sguardo che attraversa culture e luoghi diversi, dal mondo contemporaneo a contesti esotici e rurali.

CAPOLONA — Domenica 30 novembre, ore 19.00 | Cinema Nuovo

Spettacolo musico-teatrale “Édith Piaf C’est Moi!” – con Rosette Sandroni e sestetto musicale

Un emozionante racconto scenico dell’intensa e tormentata vita di Édith Piaf, donna capace di rinascere dalle proprie ferite trasformando il dolore in arte.
Rosette Sandroni ha selezionato e riadattato i testi più significativi della cantante. Sul palco: Rosette Sandroni e Claudio Magi (voce), Gianluca Stocchi (fisarmonica), Lorenzo Magi (piano), Marco Chianucci (contrabbasso), Duccio Venturini (batteria).
Gli appuntamenti di Capolona sono realizzati con la collaborazione del Circolo Acli di Capolona.

Un percorso comune, un impegno che continua

Con questa iniziativa congiunta, le amministrazioni di Capolona e Subbiano confermano la volontà di costruire — passo dopo passo — una comunità più giusta, sicura e libera dalla violenza.
La ricorrenza del 25 novembre non vuole essere soltanto memoria, ma anche azione, prevenzione e responsabilità per il presente e il futuro.

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa e a far sentire la propria voce: contro la violenza, per il rispetto, per la vita.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli