Eventi e Cultura
Becoming Jane. Miss Austen tra ragione e sentimento
L’attrice Stefania Carlesso e il musicista Carlo Colombo raccontano, fra parole e musica, una delle scrittrici più amate di tutti i tempi nel 250esimo anniversario dalla nascita. Lo spettacolo, prodotto da Luisa Trevisi – Idee che danno spettacolo, fa tappa in Toscana, in provincia di Arezzo, all’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini giovedì 20 novembre ore 21.15. Ingresso libero
In occasione dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen, icona della letteratura mondiale ancora capace di affascinare intere generazioni, il nuovo spettacolo promosso e organizzato da Luisa Trevisi approda in Toscana, sulla riva destra dell’Arno.
Sul palcoscenico dell’auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini (AR) gli artisti Stefania Carlesso (voce) e Carlo Colombo (musiche) presenteranno giovedì sera, 20 novembre, “Becoming Jane. Miss Austen tra ragione e sentimento” alle 21.15.
Lo spettacolo
«L’artista più perfetta tra le donne», così la definì Virginia Wolf. Jane Austen (Steventon, 1775 – Winchester, 1817) è nota al grande pubblico per aver scritto capolavori amatissimi come Orgoglio e pregiudizio, Emma, Ragione e sentimento ma anche L’Abbazia di Northanger, Persuasione, Mansfield Park, che descrivono le complesse e imprevedibili interferenze tra cuore e società, sentimento e istituzioni.
Nel 2025 si celebrano i 250 anni dalla nascita ma lei non sembra invecchiata di una virgola e se non bastasse la freschezza della sua prosa, basta digitare il suo nome in qualsiasi motore di ricerca per rendersi conto della sua attualità. Dalle sue pagine, scritte con stile elegante e ricche di sottile ironia, esce un affresco del passato che non smette di generare curiosità. Perché se è vero che le convenzioni cambiano con il tempo, le dinamiche di potere (quello degli uomini nei confronti delle donne) restano: quel mondo apparentemente lontano, fatto di lord inglesi e damigelle col ventaglio, offre spunti di riflessione sempre attuali. Le avventure dei suoi personaggi, travolti da sentimenti amorosi e dilemmi esistenziali, toccano corde profondamente umane e intime che coinvolgono i lettori di ogni tempo.
Passando dalle pagine dei suoi romanzi più celebri alle lettere, fino alle testimonianze dei contemporanei, Stefania Carlesso e Carlo Colombo offrono un ritratto della più simpatica e irriverente scrittrice inglese, esperta conoscitrice di ciò che non cambia mai: l’essenza dell’essere umano.
Stefania Carlesso
Attrice, insegnante di dizione, speaker. Lavora con diverse associazioni e realtà teatrali in particolare con Fondazione A.I.D.A dove si occupa principalmente di teatro ragazzi, ma anche con Itinerari letterari, Vicenza in Lirica, Dedalofurioso, Theama Teatro. Laureata in storia dell’arte, collabora con biblioteche e musei nella realizzazione di percorsi storico-artistici d’impianto narrativo e teatrale e porta nelle scuole lezioni/spettacolo, sempre inerenti all’arte. Molto attiva come lettrice ad alta voce, tiene corsi di teatro, dizione, lettura espressiva e comunicazione.
Carlo Colombo
Si avvicina al pianoforte all’età di quattordici anni iniziando lo studio della musica classica. Verso la fine degli anni 80 si cimenta dal vivo come tastierista con alcune formazioni rock tra cui l’H.S.H., con la quale vince il primo premio al festival del video indipendente di Monza. Per un anno è pianista del duo cabaret “Cafè Sconcerto” che lo porta in giro per l’Italia in svariati spettacoli. Parallelamente al rock sperimentale e al cabaret, Colombo si avvicina al jazz: studia con musicisti di livello mondiale quali Harold Danko, Mark Egan, Vic Juris, Maurizio Caldura, Ares Tavolazzi, Bruno Cesselli ed altri. Alla fine degli anni Novanta inizia la carriera di autore e vince nel 2003 il premio Gondola d’argento. Oggi oltre a svariati progetti teatrali che lo vedono protagonista, collabora come pianista e compositore in diverse formazioni che spaziano dallo swing alla musica elettronica, dal pop al jazz.
Informazioni
Ingresso libero.
Lo spettacolo è organizzato dal Comune di Terranuova Bracciolini (AR) in collaborazione con Luisa Trevisi – Idee che danno spettacolo.






