Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato: le Orchestre Amatoriali di Arezzo e Fiesole in concerto

Si esibiranno il concerto le orchestre amatoriali Arezzo Open Orchestra diretta da Carmelo Giallombardo e ÂME – Amateur Music Ensemble della Scuola di musica di Fiesole diretta da Stefano Zanobini (ingresso libero).
Il concerto non è che il gran finale di una giornata che animerà l’Auditorium Pieraccini a partire dalle 10.00 del mattino, parte del Festival RiCreando Oltre Il Suono organizzato da Associazione Le 7 Note con il contributo di Fondazione CR Firenze.
L’intera giornata prevederà prove aperte alle quali il pubblico può assistere gratuitamente. Sarà l’occasione per riflettere sull’importante ruolo culturale delle orchestre amatoriali, che offrono la possibilità di suonare assieme agli altri e migliorare le proprie competenze musicali e strumentali anche a chi suona uno strumento per passione e non per professione, seguendo una lunga tradizione che si snoda attraverso i secoli. Il pubblico è quindi invitato ad intervenire liberamente nel corso dell’intera giornata per ascoltare le prove e raccogliere informazioni sulle due orchestre.
Alle ore 16.00, musicisti e docenti terranno una presentazione gratuita aperta al pubblico di tutti gli strumenti dell’orchestra.
Alle 16.30, il concerto vero e proprio si aprirà con le “Pillole della Salute”, brevi momenti divulgativi e di informazione sanitaria curate dai medici dall’Azienda USL Toscana Sud Est che da quest’anno aprono ogni concerto al San Donato.
La Dott.ssa Maria Teresa Maurello terrà un intervento dal titolo “Importanza della vaccinazione negli adulti”.
A seguire, si esibiranno le due orchestre che per la prima volta daranno vita anche a un momento musicale preparato appositamente per “Musica al San Donato” in cui i due organici si uniranno in una compagine unica. Il programma prevede musica di Mozart e Telemann. L’iniziativa vede la collaborazione anche di Scuola di Musica di Fiesole – Fondazione O.N.L.U.S., al cui interno è nato l’ensemble ÂME.
“Musica al San Donato” è un progetto nato nel 2007 con l’intento di portare la musica all’interno della struttura sanitaria, avvicinandola ai degenti e alle loro famiglie ed offrendo al tempo stesso un importante momento culturale aperto a tutta la cittadinanza.
ÂME, Amateur Music Ensemble, si forma presso la Scuola di Musica di Fiesole con l’intento di riunire gli appassionati frequentatori del corso amatoriale che, pur impegnati in altre attività lavorative, desiderano dedicare il tempo libero alla musica. Sotto la guida di Stefano Zanobini, prima viola dell’Orchestra della Toscana, gli strumentisti coinvolti sperimentano il piacere di suonare insieme in orchestra, completando un percorso di attività musicali che mette al centro l’esperienza cameristica. La preparazione del gruppo mira all’esecuzione di un repertorio impegnativo, sempre all’insegna del piacere di far musica insieme. In quest’ottica si colloca la scelta di rinunciare alla figura del direttore d’orchestra: Stefano Zanobini non sale sul podio, ma lavora e concerta suonando insieme ai componenti dell’orchestra, con lo scopo di stimolare tutti all’ascolto di sé e degli altri e incrementare in tal modo la consapevolezza esecutiva di ciascuno. Il repertorio costruito da ÂME negli anni ha spaziato dal primo barocco alla musica contemporanea, incontrando Monteverdi, Vivaldi, Bach, Telemann, Haydn, Mozart, Sibelius, Dvorak, Brahms, Musorgskij, Hindemith, Bartók e Kurtág.
Arezzo Open Orchestra: “La musica è patrimonio culturale dell’umanità”. E’ questo l’ideale che ha spinto il M° Carmelo Giallombardo direttore dell’orchestra e M° Paola Pasquini direttore artistico , docenti di viola al Conservatorio R. Franci ( Si ) e alla scuola “ le 7 note ( Ar ), a creare “ Arezzo Open Orchestra “
Un’orchestra d’archi composta da circa 20/25 persone tra musicisti professionisti ma soprattutto amatori ( persone che hanno studiato musica, ma che la vita ha portato verso un altro lavoro, persone che hanno abbandonato gli studi musicali o anche chi ha intrapreso lo studio di uno strumento in età adulta ). Una preziosa unione di diversità con percorsi di vita così differenti, si ritrova legata dall’amore per la musica in una magnifica armonia.
Tutti si mettono al servizio della musica intesa come condivisione e scambio. Arezzo Open Orchestra è un luogo di incontro e scoperta, di ricerca musicale artistica e umana, proponendo la musica suonata come stato di relazione, non solo per godere della sua bellezza, ma con il senso di Arte Sociale.
In questo senso Arezzo Open Orchestra non può che essere un’ orchestra inclusiva basata sui principi fondamentali di accoglienza e piena fiducia nelle possibilità di ogni persona.
Gli incontri settimanali dell’orchestra, oltre al piacere di far musica insieme, hanno lo scopo di sensibilizzare tutti all’ascolto, stimolando in ognuno, la ricerca tecnica e musicale. Altro fine è quello di divulgare e rendere più sensibile il pubblico verso la musica classica.
INFO: Scuola di Musica Le 7 Note
Sede dei corsi: Casa Rossa al Colle del Pionta
388 8469284
MUSICA AL SAN DONATO
Auditorium Pieraccini
Ospedale di Arezzo
(Via Nenni)
PROGRAMMA DEI CONCERTI
14 ottobre, ore 16.30
CONCERTO DI INAUGURAZIONE
Quartetto d’Archi ELSA
Alice Notarangelo e Sofia Bandini, violini
Emanuele Ruggero, viola Leonardo Notarangelo, violoncello
Vincitori del Premio speciale Piero Farulli al Premio Crescendo 2016
Musiche di Haydn e Grieg
“Pillole della salute”
Dott.ssa Anna Ranchelli, “Alimentazione e diabete
4 novembre, ore 16.30
Le Orchestre Amatoriali di Arezzo e Fiesole
Arezzo Open Orchestra
Carmelo Giallombardo, direttore
ÂME – Amateur Music Ensemble
Stefano Zanobini, direttore
In collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole – Fondazione O.N.L.U.S.
“Pillole della salute”
Dott.ssa Maria Teresa Maurello, “Importanza della vaccinazione negli adulti”
18 novembre, ore 16.00
Concerto in ricordo di Gianfranco Barulli
Fondatore e Presidente C.A.L.C.I.T. dal 1978 al 2006
Si esibiranno i Vincitori del 17° Concorso C.A.L.C.I.T.
“Pillole della salute”
Dott.ssa Patrizia Baldaccini, “Stili di vita e prevenzione oncologica”
25 novembre, ore 16.30
Arun, Varun, Kiranmala. Il Viaggio alla Montagna
Fiaba musicale con immersione sonora
Compagnia La Volpe con il Lume
Marrazione, drammaturgia e regia: Sonia Montanaro
Musica, canti e bagni di gong: Elisa Malatesti
“Pillole della salute”
Patrizia Baldaccini e Donatella Cortini “il benessere condiviso”
16 dicembre, ore 16.30
Concertone di Natale
Scuola di Musica Le 7 Note
“Pillole della salute”
Dott. Marco Martini, “la vaccinazione nell’infanzia“