Eventi e Cultura
Arezzo ha acceso ufficialmente la magia del Natale
Nel pomeriggio di oggi è stata inaugurata la decima edizione di “Arezzo Città del Natale”, la grande kermesse che animerà il centro storico dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, trasformando la città in uno dei poli natalizi più suggestivi d’Italia.
Alla presenza del Prefetto di Arezzo S.E. Clemente Di Nuzzo e delle autorità, a tagliare il nastro la vicesindaco Lucia Tanti, insieme all’assessore Simone Chierici, ai membri della Giunta comunale, ai consiglieri e ai rappresentanti della Fondazione Arezzo Intour. Portando i saluti del sindaco Alessandro Ghinelli, Tanti ha ricordato la portata strategica dell’evento per la città:
«Città del Natale compie dieci anni ed è sempre più bella. Non è un successo figlio della fortuna, ma del talento che ha risvegliato il turismo aretino grazie al lavoro della Fondazione InToure di tante componenti. Nel 2015 Arezzo era una città vicina a Firenze, oggi Arezzo è Arezzo: questo evento ha rappresentato una svolta nelle nostre politiche turistiche e consegna alla città una nuova identità. E’ l’ultimo anno dell’amministrazione Ghinelli, lasciamo un patrimonio inestimabile».
Il presidente della Fondazione Arezzo Intour e assessore al turismo Simone Chierici ha sottolineato la volontà di rendere l’anniversario un’edizione memorabile:
«Abbiamo voluto puntare tutto sulla qualità, offrendo momenti capaci di fondere bellezza e magia. La grande novità saranno le proiezioni d’autore curate da Elodie Poidatz, pioniera del videomapping: Piazza Grande e Palazzo Comunale diventeranno quadri di luce dal fascino unico».
Le installazioni luminose saranno visibili ogni sera dalle 17 alle 24, integrandosi con un intenso cartellone di eventi diffuso in tutta la città.
Le attrazioni principali: dal Prato alla Fortezza, da Piazza Grande ai mercatini
Anche quest’anno Arezzo si presenta come un vero e proprio parco tematico natalizio diffuso.
Il Prato diventa il “Bosco delle Emozioni”
-
oltre 640mila luci LED su 8mila m²
-
pista del ghiaccio
-
ruota panoramica
-
“Castello illuminato”, nuovo selfie point
-
“Piazzetta del vischio”, installazione interattiva
-
Mercato delle arti con artigianato artistico
-
novità: pista Vespa Club per bambini
Fortezza Medicea
-
Casa di Babbo Natale (fino al 24 dicembre)
-
Villaggio degli Elfi (fino al 6 gennaio)
Piazza Grande
-
Mercatini di Natale e Villaggio Tirolese fino al 28 dicembre
-
Brick House nel Palazzo di Fraternita, la casa dei mattoncini più famosi del mondo
Un Natale diffuso in tutta la città
-
Chiostro della Biblioteca: mostra mercato “Artigiani di Natale”
-
Piazza San Jacopo e Risorgimento: mercatino tradizionale
-
Piazza Sant’Agostino: dal 21 novembre Fabbrica del cioccolato per i più piccoli
-
Eventi a sorpresa in Piazza della Libertà e Piazza Sant’Agostino
L’edizione 2025 sarà accompagnata da un forte impegno sulla sicurezza: grazie alla Fondazione Arezzo Comunità e al coordinamento delle pubbliche assistenze, sarà attivo un info point speciale nell’Atrio d’onore del Palazzo della Provincia.
Una città che si specchia nella sua identità
A dieci anni dalla nascita, “Arezzo Città del Natale” si conferma non solo un evento turistico, ma un simbolo di rinascita e orgoglio.
Da oggi, luci, arte, mercatini e spettacoli accompagneranno cittadini e visitatori fino all’Epifania, in un percorso che unisce tradizione, innovazione e cultura.
Arezzo si è accesa: la magia è ufficialmente iniziata.






































