Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 26-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Arezzo Città del Natale alla prova del primo freddo. Via ai treni speciali

Il secondo fine settimana di Arezzo Città del Natale si è aperto all’insegna dell’inverno vero: temperature rigide, ma — dopo l’avvio sotto la pioggia — finalmente una tregua dal maltempo. E il freddo non spaventa: in città sono attese migliaia e migliaia di visitatori, pronti a riempire il centro storico tra stand, mercatini e le tante attrazioni distribuite lungo le vie principali. Arezzo i propone nella sua veste migliore: è stato completato anche l’allestimento del tradizionale albero di Natale in via Guido Monaco, uno dei simboli più fotografati del percorso natalizio.

Ma la novità più suggestiva di questo weekend arriva dall’Anfiteatro Romano, che con la Città del Natale si trasforma in un vero e proprio “teatro di magia”. Qui fa il suo debutto in Italia l’installazione “Firefly Field – campo di lucciole”, creata dallo Studio Toer di Amsterdam e già applaudita nelle più importanti capitali del mondo. Centinaia di punti luminosi simulano il movimento delle lucciole con una bioluminescenza mutevole, danzando sul prato dell’anfiteatro e dando vita a un’esperienza immersiva capace di dialogare con la storia millenaria del sito archeologico. Un incontro tra arte, tecnologia e meraviglia che promette di incantare grandi e piccoli.

L’installazione è frutto della collaborazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e la Fondazione Arezzo Intour, che firmano un progetto in grado di unire valorizzazione culturale e attrattività turistica.

Il programma del fine settimana si arricchisce anche sul fronte dei collegamenti: da oggi tornano i “Treni del Natale” della TFT, le corse speciali che uniranno Casentino e Valdichiana alla Città del Natale ogni domenica, fino al 21 dicembre (con servizio attivo anche lunedì 8 dicembre, giorno festivo). In caso di grande risposta del pubblico, il calendario potrebbe essere prolungato oltre tale data. Una soluzione comoda non soltanto per i visitatori, ma anche per la città: chi preferirà il treno per raggiungere Arezzo avrà il vantaggio di non dover penare per trovare un parcheggio e ne gioverà sicuramente la viabilità e l’accessibilità, contribuendo a un flusso più ordinato e sostenibile.

Da domenica tornano i treni per Arezzo Città del Natale: Casentino e Valdichiana collegati alla città delle feste

Freddo o no, il Natale ad Arezzo continua ad accendersi — e ad attrarre. Le luci, la magia, le installazioni e il fascino del centro storico promettono un weekend da tutto esaurito.

Articoli correlati

Al momento non sono presenti articoli...