Eventi e Cultura
“Arcobaleno d’Arte”: al via la nuova stagione del Teatro San Martino di Levane

LEVANE (Montevarchi) – Riparte la programmazione del Cinema Teatro San Martino di Levane, che inaugura la nuova stagione con la rassegna “Arcobaleno d’Arte”, un cartellone vivace e multiforme composto da 15 spettacoli di musica, teatro, danza e appuntamenti per famiglie, in programma fino al 22 maggio 2026.
Il sipario si alzerà venerdì 17 ottobre alle ore 21.15 con un debutto d’eccezione: un omaggio sinfonico ai Queen eseguito dalla Filarmonica Santa Cecilia di Laterina.
Il programma è stato presentato dal Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini, dall’Assessore alla Cultura Giacomo Brandi, dal parroco di Levane Don Alexander, e da Daniela Nannini, coordinatrice delle attività del Teatro.
Chiassai Martini: “Un luogo restituito alla comunità”
“La ristrutturazione del Cinema Teatro San Martino – ha ricordato il sindaco Silvia Chiassai Martini – è stato un percorso lungo e impegnativo: ci sono voluti vent’anni per restituirgli l’attuale splendore, grazie alla collaborazione tra Parrocchia, Diocesi e Comune di Montevarchi.
Era importante ridare a Levane, a Montevarchi e a tutto il Valdarno un luogo di cultura e aggregazione. Dall’inaugurazione dello scorso febbraio, il teatro ha registrato oltre 2.700 spettatori in soli quattro mesi, un risultato reso possibile dal lavoro appassionato dei volontari, che desidero ringraziare personalmente.
Nel periodo natalizio – ha aggiunto – coinvolgeremo bambini e scuole del territorio per valorizzare ancora di più questa struttura, che non è solo un presidio culturale, ma anche un esempio concreto di comunità.”
Brandi: “Il teatro resta un luogo insostituibile di incontro”
“In un tempo in cui la socialità si sposta sempre più nel digitale – ha osservato l’assessore alla cultura Giacomo Brandi – il teatro resta uno spazio unico di incontro, dialogo e crescita.
La rassegna nasce da una sinergia tra volontari e professionisti e propone un’offerta variegata capace di unire riflessione e divertimento, con spettacoli pensati per adulti, famiglie e bambini.”
Nannini: “Un viaggio tra i colori dell’arte”
“Il programma – ha spiegato Daniela Nannini – è costruito come un vero arcobaleno tematico:
-
blu per la danza,
-
giallo per la musica,
-
rosso per la commedia,
-
verde per la riflessione.
A partire da metà dicembre, il sabato pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli, con cinque spettacoli per famiglie tra cacce al tesoro, pupazzi animati e balene parlanti. Il ciclo si concluderà ad aprile con un evento speciale ancora top secret.”
Don Alexander: “Sogniamo insieme alla nostra comunità”
“Dopo un anno dalla riapertura – ha detto il parroco Don Alexander – sentiamo forte il sostegno della comunità.
Il nostro desiderio è continuare a collaborare con scuole, università e associazioni del territorio per far vivere questo spazio in modo condiviso. Siamo pronti ad accogliervi, perché il teatro è un luogo dove si cresce e si sogna insieme.”
Con “Arcobaleno d’Arte”, il Teatro San Martino di Levane si conferma dunque cuore pulsante della vita culturale valdarnese, simbolo di una rinascita costruita nel tempo e resa possibile da una comunità che crede nel valore della cultura come collante sociale.