All’Arena Eden anteprima del Festival delle Musiche ad ingresso libero raccontando il dialogo interculturale

che unisce sul palco idee, progetti, territori e umanità: “Dimmi_Extended Play”.
L’appuntamento è fissato per martedì 10 luglio, ore 21:15 con ingresso libero. Sul palcoscenico dell’Arena Eden di Arezzo saranno i coreografi Tommaso Monza e Mohamed Yousry Fathy Shika, il musicista Enrico Fink e l’attore Simone Martini, oltre ai partecipanti ai laboratori di danza, musica e teatro realizzati da Anghiari Dance Hub, Orchestra Multietnica di Arezzo e KanterStrasse, a narrare il percorso originale che ha permesso a tanti giovani italiani di seconda e terza generazione di lavorare con artisti professionisti italiani e stranieri intorno alla rappresentazione di storie vere di ragazze e ragazzi, uomini e donne che vivono in Italia e che hanno scelto di raccontarsi per conoscersi meglio attraverso il progetto DiMMi (diari multimediali migranti) sostenuto dalla Regione Toscana e raccolto dall’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.
La regia dell’incrocio dei linguaggi teatrali e musicali di Dimmi_EP è affidata ad Andrea Merendelli in una produzione firmata da Teatro Stabile di Anghiari, Officine della Cultura e Kanterstrasse. Attraversamento d’idee che rappresenta un reale attraversamento di territori, dalla Valtiberina al Valdarno passando da Arezzo, per un progetto di arte e partecipazione vincitore del Bando Ministeriale “MigrArti 2018”.
Sarà ancora l’Arena del Cinema Eden di Arezzo ad ospitare martedì 17 luglio alle ore 21:15 il concerto d’inaugurazione del Festival delle Musiche con l’incontro timbrico e vocale, di ricerca e di vissuti, tra Ginevra Di Marco e l’Orchestra Multietnica di Arezzo. A condividere il palcoscenico con l’artista fiorentina e l’eclettica formazione aretina anche Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, protagonisti di un percorso di studio che ha convolto l’OMA fin dall’inverno.
Il Festival delle Musiche è un progetto di Officine della Cultura in collaborazione con AS Monteservizi e Associazione Resonars. Con il sostegno di Regione Toscana e Provincia di Arezzo e l’adesione dei Comuni di Monte San Savino, Marciano della Chiana, Lucignano, Castiglion Fiorentino Cortona, Civitella in Val di Chiana e Foiano della Chiana. Info Festival presso Officine della Cultura 0575 27961 – 338 8431111 – [email protected]. Prevendite: Officine della Cultura – Via Trasimeno 16, Arezzo; Circuito Box Office Toscana; TicketONE. Biglietteria: presso il luogo del concerto, apertura un’ora prima dello spettacolo. Con il contributo di Estra, Coingas SpA, Chimet.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti in tempo reale seguendo le rispettive pagine facebook: Festival delle Musiche (www.facebook.com/FestivalDelleMusiche), Festival Musicale Savinese (www.facebook.com/FestivalMusicaleSavinese), Suoni dalla Torre (www.facebook.com/suonidallatorre).