Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 03-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ad Arezzo torna Pompieropoli, bimbi pompieri per un giorno

Al Parco Pertini torna “Pompieropoli”, evento per far vivere ai bambini le emozioni di un vero vigile del fuoco. Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, tutti gli aspiranti pompieri potranno cimentarsi in situazioni eroiche, dallo spegnimento di un incendio con l’idrante al salvataggio di un animale o una persona in pericolo. Alla fine di questo percorso, libero e gratuito, riceveranno il diploma di “Pompiere per un giorno”. Nel pomeriggio merenda sana per bambini e adulti, preparata dai macellai e panificatori Confcommercio. L’offerta per la consumazione sarà libera e il ricavato sarà devoluto all’Unicef.

L’arrivo con l’autopompa a sirene spiegate, la salita vertiginosa sulla scala sfidando il fumo e le fiamme armati di manichetta e il salvataggio di uno sventurato. Da sempre, nell’immaginario collettivo, questi momenti evocano la professione del Vigile del Fuoco, figura eroica soprattutto agli occhi dei bambini che domenica 19 maggio, grazie al comando provinciale di Arezzo, potranno vivere emozioni simili a quelle un pompiere vero.

Torna infatti al Parco Pertini di Arezzo “Pompieropoli”, iniziativa dedicata agli “under 13” organizzata con il sostegno di Confcommercio e Todis, il patrocinio di Provincia, Comune e Unicef.

Domenica 19 Maggio, dalle 9.30 alle 12.30 la mattina e dalle 15 alle 19 il pomeriggio, i bambini, assistiti dai Vigili del Fuoco, potranno cimentarsi in tante situazioni eroiche, dallo spegnimento di un incendio con l’idrante al salvataggio di un gattino in pericolo, in un divertente percorso ad ostacoli che li vedrà impegnati a livello atletico e psicologico al fianco di veri professionisti. Alla fine del percorso ogni piccolo “vigile” potrà ritirare il suo personalediploma di “Pompiere per un giorno”

 La giornata sarà allietata, inoltre, da uno spazio dedicato al gusto curato dai macellai e panificatori della Confcommercio aretina che penseranno a rifocillare i piccoli con una merenda a base di pane al pomodoro e panini con i salumi o la porchetta artigianale. Le consumazioni, delle quali potranno approfittare anche gli adulti, saranno ad offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto all’Unicef per sostenere le sue attività a favore dei bambini.

Articoli correlati