Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 cantanti lirici a Cortona per Corso d’Opera 2018: sabato 14 luglio al Signorelli concerto di chiusura

Corso d’opera, esperienza unica in Italia per livello e qualità di formazione, è stato ospite a Cortona per il secondo anno consecutivo, e lo ha fatto forte del primo posto ottenuto come miglior progetto formativo in ambito musicale al bando nazionale “S’Illumina-Copia privata per i giovani, per la cultura” promosso e realizzato da MIBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) e SIAE.

Sabato 14 luglio 2018 al teatro Signorelli gli allievi e i docenti terranno il concerto di chiusura del corso.
Ospiti due importanti rappresentanti del mondo della Lirica: Maestro Baritono Alessandro Corbelli ed il pianista Angelo Michele Errico.

Torinese di nascita e formazione, Alessandro Corbelli è tra i più celebri interpreti rossiniani e mozartiani.

Molto conosciute sono le sue interpretazioni di Falstaff (Falstaff), Belcore (L’elisir d’amore), ma certamente spiccano le sue interpretazione ne La Cenerentola di Gioacchino Rossini nei panni di Don Magnifico e, in particolare, di Dandini. Negli ultimi tempi ha debuttato nei panni di Dulcamara (L’elisir d’amore), Taddeo (L’Italiana in Algeri), Guglielmo (Così fan tutte), Gianni Schicchi (nell’ omonima opera), Raimbaud (Le Comte Ory). Nel 2017 ha vinto un Oscar della Lirica.

Angelo Michele Errico, pianista e direttore d’orchestra svolge l’attività di assistente e Maestro collaboratore presso importanti fondazioni, istituzioniconcertistiche, teatri e festival quali L’Accademia di Santa Cecilia di Roma, il Teatro Real di Madrid, l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, Maggio Fiorentino, l’Opéra-Comique di Parigi, il Conservatorio superiore di Palma de Mallorca Cos Art.

 

Per info

www.corsodopera.org

055214705

346 2417473