Da “Settimana Castiglionese”, negli anni, l’evento si è trasformato nel “Maggio Castiglionese” e sempre nel tempo si è, di volta in volta, ulteriormente modificato adattandosi al trascorrere nel tempo. Da punto di riferimento per l’agricoltura, settore primario del territorio, “si veniva a Castiglion Fiorentino” – ha sottolineato il sindaco Agnelli – “per acquistare un trattore o un mezzo utile per il lavoro nei campi”, a grande vetrina delle eccellenze eno-gastronomiche e non solo, “ritorna l’agricoltura ma sotto forma del buon cibo” ha aggiunto Agnelli. Così questi primi giorni di “Maggio” occhi puntati sulla pasta con “Primi di Maggio” o sul vino con il “Valdichiana Wine Festival”, quest’oggi è di scena l’anteprima per poi diventare protagonista del fine settimana, 3 e 4 maggio, o con “Aperiexpo”, un’esperienza sensoriale tra arte, cultura e convivialità. Fino all’11 maggio, quando il suggestivo Museo Archeologico si trasformerà in un vivace crocevia di espressioni artistiche e interazioni sociali, una mostra di arte contemporanea che coinvolgerà 5 talentuosi artisti locali.
Eventi e Cultura
Una storia Toscana. Epistolario e memorie della famiglia Fineschi. Cavriglia 1880-2017
Un volume scritto da Antonella Fineschi con l’introduzione di Giorgio Sacchetti e dedicato a memorie e lettere della famiglia Fineschi. Con il patrocinio del Comune di Cavriglia e l’introduzione curata dal professor Giorgio Sacchetti, la casa editrice Aska ha...
Artigianato e tante iniziative in uno dei Borghi più belli d’Italia
La 50ª edizione della Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana si appresta a vivere quattro giornate intense e ricche di iniziative. Dal 1 al 4 maggio, un fine settimana lungo da trascorrere nel centro storico di Anghiari, immersi nelle eccellenze...
Musica, culture e racconti in viaggio con le lezioni concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
Il progetto Saràbanda raggiunge le scuole del territorio aretino con le lezioni/concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo nel segno di una scuola e una città aperte, inclusive e consapevoli del proprio patrimonio umano e culturale Un’occasione per scoprire il...
Gianluca e Tommy Nicoletti ospiti d’eccezione per il decennale di Autismo Arezzo
Gli incontri di Autismo Arezzo. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 17, il Parco Menchetti di Arezzo ospiterà un evento speciale per celebrare i dieci anni di attività dell'Associazione Autismo Arezzo. Protagonisti saranno Gianluca e Tommy Nicoletti, che parleranno di...
Gianluca Iacono ad Arezzo Blu Cosplay. La voce di Vegeta e tanti altri eroi si racconta
Sabato 3 maggio 2025 dalle ore 14.30 , il Centro di Aggregazione Sociale di Pescaiola ad Arezzo si trasformerà in un vivace palcoscenico per celebrare i dieci anni dell'Associazione Autismo Arezzo con l'evento Arezzo Blu Cosplay. Una giornata ricca di colori, costumi...
Un Primo Maggio di canzoni a Modine e Gorgiti sul Pratomagno
Per la festa internazionale dei lavoratori ci sarà anche un Primo Maggio, intitolato con un po’ di ironia - ma non troppo - "Rosso e Montanaro”, al Circolo ARCI Pratomagno di Modine e Gorgiti, frazioni di Loro Ciuffenna. Dalle ore 16 (“fino a quando non fa freddo”) si...
Il Maggio dei libri a San Giovanni Valdarno
Piazze del Sapere più ricche e attrattive che mai grazie alla campagna nazionale nata per sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Quattro presentazioni a Palomar, un reading musicale e un’esposizione...
A San Giovanni Valdarno il concerto del coro Santa Cecilia di Firenze
A conclusione del ciclo di iniziative del’associazione Archeosofica, domenica 4 maggio alle 17,30 nella Pieve di San Giovanni Battista, in piazza Cavour si terrà il concerto del coro di Santa Cecilia di Firenze. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune...
Un festival greco nel cuore di Arezzo
Da giovedì 1 a domenica 4 maggio, il Prato ospiterà la prima edizione del Greek Eat Fest. Le quattro giornate saranno dedicate alla cultura ellenica tra tradizioni, gastronomia, musica e balli. AREZZO – Un festival greco nel cuore della città di Arezzo. Da giovedì 1 a...
Successo per “Piacere, Marciano!”. Il borgo si racconta e si apre al futuro
Il successo della manifestazione conferma l’importanza di investire nella cultura, nell’identità locale e nella partecipazione come strumenti concreti di crescita e rigenerazione, in un’ottica di valorizzazione sostenibile e continuativa....
Tre giorni di rievocazione per raccontare la “presa del castello di Marciano”
L’evento dell’associazione Scannagallo sarà da venerdì 2 a domenica 4 maggio a Marciano della Chiana. Il ricco programma proporrà rievocazioni teatralizzate, cortei, spettacoli, combattimenti e conferenze. MARCIANO DELLA CHIANA (AR) – Un percorso indietro nei secoli...
MEN/GO MUSIC FEST, un viaggio musicale in sei serate: Piero Pelù, Ermal Meta, Irene Grandi, Marina Rei, Amanda Sandrelli alla serata per Benvegnù
Prosegue il conto alla rovescia per la 21ª edizione del MEN/GO MUSIC FEST, in programma dall’8 al 13 luglio 2025 al Parco il Prato di Arezzo, e la line-up si arricchisce di nuovi protagonisti. Tra i nuovi annunci spiccano i ≈ BELIZE ≈, che saliranno sul palco giovedì...
Cortona Comics, The Night Skinny, Lorenzza e Cris aprono il concerto di Ghali
È sempre più ricco il programma dell’evento del 31 maggio, ecco tutti i deejay. Caccia ai biglietti. Si avvicina Cortona Comics e si avvicina il concerto allo stadio comunale. L’evento, giunto alla terza edizione, organizzato da Cortona Sviluppo con il contributo del...
Festival dei Cammini di Francesco a 800 anni dal Cantico delle Creature
La nona edizione, in programma dal 29 maggio all’8 giugno con anteprima l’11 maggio, celebrerà gli ottocento anni dalla stesura del Cantico delle Creature. “Gioia, Armonia e Fraternità”: sarà questo il filo conduttore del Festival dei Cammini di Francesco 2025, un...