Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 11-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Elezioni Regionali

Gabriele Veneri (Fratelli d’Italia): “Responsabilità verso il territorio. Sanità, lavoro e infrastrutture al centro”

Imprenditore, 54 anni, residente a Civitella in Val di Chiana, Gabriele Veneri è capolista di Fratelli d’Italia nel collegio aretino. In Consiglio regionale dal 2020 al 2025, riparte dall’esperienza maturata in aula e dall’ascolto dei distretti produttivi per un programma che punta su sanità, formazione-lavoro e infrastrutture.

Cosa l’ha spinta a ricandidarsi in Consiglio regionale?

«Il senso di responsabilità verso il territorio aretino, che mi ha già dato l’onore di rappresentarlo. Continuare il lavoro iniziato è un dovere verso cittadini e imprese.»

Le sue tre priorità se eletto?

«Primo, migliorare il sistema sanitario, con particolare attenzione agli anziani e al contrasto della denatalità.
Secondo, formazione dei giovani allineata al mondo del lavoro, per dare risposte concrete a imprese e famiglie.
Terzo, agevolare le attività produttive – artigianato, industria, agricoltura e commercio – semplificando procedure e favorendo chi investe e assume.»

In che modo la sua esperienza può aiutare Arezzo e la Toscana?

«Sono un imprenditore con radici ben piantate nella provincia di Arezzo: conosco punti di forza e criticità delle nostre filiere. In questi anni in Consiglio regionale ho imparato dove intervenire e come farlo: voglio concentrarmi sulle debolezze per trasformarle in opportunità.»

Le principali emergenze per i prossimi anni?

«Infrastrutture materiali e immateriali: manca una vera programmazione di medio-lungo periodo che dica cos’è la Toscana oggi e cosa vuole essere domani.
Sanità: serve superare la riforma Saccardi–Rossi (2015) e tornare a ASL provinciali, dando forza agli ospedali di vallata e alla farmacia dei servizi.
Lavoro e istruzione: la Regione deve orientare studenti e famiglie, partendo dai fabbisogni professionali reali delle aziende con una campagna dedicata.
Denatalità: è un tema primario. Occorrono servizi e incentivi perché le famiglie tornino a progettare il futuro con serenità.
Sicurezza: servono anche in Toscana i CPR e politiche che rendano le nostre città più sicure per figli, donne e anziani

Le priorità specifiche per Arezzo e provincia?

«Viabilità: strade e ferrovie migliori.
Sanità: tornare alla ASL provinciale di Arezzo e dare energie agli ospedali (medici, infermieri, posti letto, tecnologie).
Agricoltura: progettare reti irrigue per portare acqua alle aziende.
Sicurezza: investire in videosorveglianza a tutela di cittadini e imprese.»

Che rapporto immagina tra Regione e cittadini, soprattutto nelle aree periferiche e montane?

«Una Toscana senza cittadini di serie A e serie B. Oggi troppe risorse si concentrano sull’area fiorentina. La nostra idea è una regione ben collegata, con sanità diffusa, orientamento al lavoro, turismo capillare e un’agricoltura che valorizzi il km 0. Le aree interne devono sentirsi parte del progetto Toscana, non periferie dimenticate.»

Un messaggio agli elettori del collegio aretino?

«Andate a votare: è un diritto e un dovere. Oggi possiamo davvero cambiare in meglio la sorte della Toscana.»

📍 Gabriele Veneri – Capolista Fratelli d’Italia
Imprenditore | 54 anni | Civitella in Val di Chiana
Consigliere regionale 2020–2025

Articoli correlati

Visualizza altri articoli