Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 08-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Voice”, il D-DAY dell’oreficeria e della gioielleria, Ciabatti: “Una sfida italiana”

 
È unanime l’endorsement delle principali associazioni del settore orafo gioielliero a VOICE – Vicenzaoro International Community Event, il format innovativo organizzato a Vicenza da IEG – Italian Exhibition Group a sostegno della ripartenza del comparto dell’oreficeria e gioielleria nel mondo. In scena nel quartiere fieristico vicentino da sabato 12 a lunedì 14 settembre 2020, VOICE è atteso come il D-Day della ripresa, che riunirà finalmente dal vivo, in fiera, in città e sul web, le aziende e gli operatori per rilanciarne l’attività e l’export.  

Nato dall’ascolto del mercato e dalla spinta delle aziende per avviare nuovamente le relazioni con la filiera nazionale ed internazionale, l’appuntamento darà voce ai principali protagonisti del mondo orafo-gioielliero con la fiducia e il supporto dell’intera industry.

Secondo Ivana Ciabatti, Presidente di Federorafi, la Federazione Nazionale Orafi Argentieri Gioiellieri e Fabbricanti aderenti a Confindustria, “L’aver previsto un evento come VOICE, accogliendo l’invito del sistema imprenditoriale, è una sfida del comparto gioielliero italiano tutto nei confronti del panorama di eventi dell’ultimo quadrimestre, assai confuso, complicato e incerto, non solo nel settore orafo e non solo in Italia. Con VOICE i principali player e le aziende del settore orafo gioielliero dimostrano di anteporre gli interessi dell’intera community orafa rispetto a quelli di parte o del singolo. VOICE è quindi un investimento sul settore e per il settore, per dare un segnale concreto dell’effettiva ripartenza del gioiello made in Italy. Un patrimonio del nostro Paese che non smette di marcare la propria leadership mondiale, anche in un annus horribilis come il 2020.”

Per Gaetano Cavalieri, Presidente di CIBJO, la Confederazione Mondiale del GioielloGli operatori sono pronti a partecipare con entusiasmo a questo nuovo appuntamento. IEG che è stata tra i pochissimi organizzatori fieristici a poter offrire un evento di grande successo a gennaio con Vicenzaoro January crea oggi con VOICE un ponte ideale tra VOJ 2020 e la prossima edizione del 2021.”

L’iniziativa di IEG è “segnale di ripartenza e uno strumento di confronto con il mercato”, secondo Vincenzo Aucella, Presidente di Assocoral, l’Associazione Nazionale Produttori di Corallo, Cammei e Materie Affini. “Un invito a tornare al dinamismo che da sempre ci contraddistingue” per Arduino Zappaterra, portavoce nazionale di CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, che aggiunge: “il nuovo format, creato ad hoc in risposta al peculiare contesto in cui oggi viviamo, manda un messaggio che da tempo il settore attendeva e gioca un ruolo particolarmente significativo nella ricostruzione di quel clima di fiducia per noi così vitale”. 
Il compito delle fiere è quello di creare l’habitat perfetto per generare lavoro. Siamo fiduciosi che VOICE sia la risposta ideale a questa esigenza.” Afferma il Presidente di Confartigianato, Luca Parrini

Fa loro eco Andrea Fabbian, Presidente di Apindustria, Associazione delle Piccole e Medie Imprese, secondo cui “VOICE sarà il nostro modo di ribadire a clienti e partner che ‘ci siamo’ e siamo pronti. Questi mesi, pur nella difficoltà, ci hanno permesso di sviluppare e affinare collezioni e prodotti, che vogliamo mostrare al mondo. VOICE ci permetterà di entrare in contatto con tutta la community, dai partner ai clienti ai colleghi, per confrontarsi, ma anche per fare business”. 

“La nostra Associazione ha fortissimamente voluto la realizzazione di VOICE – evidenzia Gianluigi Barettoni, Presidente di AFEMO, l’Associazione dei Fabbricanti Esportatori dei Macchinari per Oreficeria – Vogliamo dare un segnale di positività al mercato, investire nei momenti di turbolenza è nel nostro DNA e anche questa volta siamo di fianco ai nostri amici e partner di IEG”.

E VOICE sarà occasione per celebrare anche un’importante anniversario: “Sono quasi 25 anni che la fiera orafa vicentina e Federpreziosi sono unite, con varie modalità, in iniziative di supporto allo sviluppo del settore orafo italiano – sottolinea Steven Tranquilli, Direttore Federpreziosi, Federazione Nazionale delle Imprese Orafe Gioielliere Argentiere ed Orologiaie Confcommercio – Ci sarà modo, ancora più che in altre occasioni, di approfondire i rispettivi punti di vista per identificare quelle tattiche e quelle strategie che devono vedere tutti – oggi più che mai – al lavoro su un fronte comune, con la massima trasparenza e aperto atteggiamento di condivisione.  Dovremo impegnarci al massimo perché, come sottolineano gli organizzatori, si tratta di un progetto su cui sono ‘puntati tutti gli occhi’. E soprattutto per affermare ad alta voce ‘noi ci siamo!’”.

{rwgallery}

Articoli correlati