Valdichiana Village parla francese

Dal fondo americano Blackstone, che lo aveva acquisito nel 2014 da Aberdeen Asset Management, alla francese Frey, che così consolida la sua leadership negli outlet di lusso europei: il grande centro di Foiano della Chiana passa di mano insieme ad altri due outlet tra i più rappresentativi del mercato italiano: Franciacorta Village e Palmanova Village.
La società francese Frey, attiva nello sviluppo, possesso e gestione di immobili commerciali, ha siglato una partnership strategica da 650 milioni di euro con Cale Street, società britannica di investimenti immobiliari nata nel 2014 in collaborazione con il Kuwait Investment Office (la sede londinese della Kuwait Investment Authority, primo fondo sovrano al mondo, fondato nel 1953).
Nell’ambito di questa alleanza, la joint venture Frey/Cale Street ha portato all’acquisizione di tre outlet premium italiani da fondi gestiti da Blackstone per 410 milioni di euro: Franciacorta Village (Lombardia), Valdichiana Village (Toscana) e Palmanova Village (Friuli Venezia Giulia).
I tre outlet vantano una superficie commerciale combinata di oltre 90 000 m², accolgono circa 11 milioni di visitatori l’anno, generano oltre 360 milioni di euro di fatturato annuo dai brand partner e hanno registrato un utile operativo di circa 32 milioni di euro nel 2024.
Inoltre, il Designer Outlet Berlin, già acquisito a maggio per 245 milioni di euro (trasferimento incluse), sarà integrato nella joint venture FREY/Cale Street, che continua a valutare altre opportunità in Europa. Frey mantiene una quota di maggioranza nella JV, che sarà consolidata integralmente nel suo bilancio.
Contemporaneamente, tramite la controllata ROS (Retail Outlet Shopping), Frey ha acquisito Land of Fashion, piattaforma italiana specializzata nella gestione di outlet premium e operante in cinque outlet (inclusi i tre acquisiti). Dopo l’assorbimento del Designer Outlet Berlin e ora di Land of Fashion, il gruppo Frey si posiziona tra i top 3 operatori europei nel settore degli outlet, gestendo circa 400.000 m².
Il CEO Antoine Frey (nella foto) ha commentato: “FREY si colloca ora tra i primi 3 operatori di outlet in Europa. Questa operazione è il risultato di una strategia consapevolmente e perfettamente eseguita: una partnership di prim’ordine, l’acquisizione di asset premium e una piattaforma gestionale robusta. L’Italia è il mercato outlet più grande dell’Europa continentale, con radici profonde nella cultura del retail e una forte propensione verso lo shopping all’aperto, servizi di alta qualità e prodotti premium”.