Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 04-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Soldini, in cammino da 80 anni. Urso: “Tradizione, innovazione, territorio, uno dei motori del Made in Italy”

La famiglia Soldini ha festeggiato con la famiglia allargata ai dipendenti (dai primi assunti nel 45, quando erano ancora giovanissimi), ai collaboratori, i fornitori, i rivenditori, la rete commerciale tutta, l’ottantesimo anniversario del Calzaturificio Fratelli Soldini. Rossano e Marco Soldini erano veramente emozionati.  Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, non è voluto mancare, così pure gli imprenditori e amici di sempre: Luca Cordero di Montezemolo, Paolo Zegna, Massimo Cerruti, la famiglia Nero Giardini, gli Auricchio, Snaidero, Ferragamo, per citarne alcuni; oltre ai rappresentanti di associazioni di categorie come Confindustria, il Prefetto e Vice Questore di Arezzo. Al termine è arrivato, a sorpresa, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana. Presenti Il prof. Marco Fortis e le autorità di Capolona, il cui sindaco, Mario Francesconi, ha conferito la cittadinanza onoraria a Rossano e Marco Soldini.  

Il Ministro Urso, intervenuto nel corso della cerimonia, ha ribadito l’importanza di aziende come la Soldini per il tessuto produttivo italiano, definendole

“motori del Made in Italy, capaci di coniugare tradizione, innovazione e radicamento territoriale”.

Inoltre, ai numerosi imprenditori presenti, Urso ha anticipato

“il piano nazionale moda che corrisponde alle esigenze del mercato globale, favorendo il consolidamento e l’aggregazione della filiera, tanto più in questa fase di passaggio generazionale”.

“Vedo – ha dichiarato Montezemolo – un’impresa italiana che fortunatamente non ha a che fare con la politica, ma vive di mercato con imprenditori seri che innovano, rischiano, esportano, hanno un meraviglioso rapporto con i collaboratori”.

L’evento, ospitato nel cuore del paese dove tutto ebbe inizio nel 1945, ha rappresentato un sentito tributo a una realtà industriale che ha saputo attraversare le stagioni dell’Italia contemporanea con coraggio, visione e radicamento profondo nel territorio. Presente anche l’imprenditore Rossano Soldini, che insieme al fratello Marco rappresenta oggi la terza generazione alla guida dell’azienda.

“Siamo profondamente felici – ha dichiarato Rossano Soldini –. Il nostro percorso ha attraversato successi e difficoltà, ma non abbiamo mai perso lo spirito di famiglia e la passione per il nostro lavoro. Questa celebrazione è un incoraggiamento a continuare lungo il solco tracciato da chi ci ha preceduto. Dobbiamo ringraziare mio padre Gustavo per quello che ha fatto, creando qualcosa d’importante nel basso Casentino. Noi abbiamo fatto il possibile per mantenerlo, il futuro non sarà facile, ma faremo il massimo degli sforzi”.

Il fratello Marco:

“Giornata bella e piena di emozioni, abbiamo sentito la partecipazione dei dipendenti”

Parole di grande orgoglio sono arrivate anche dal Sindaco di Capolona, Mario Francesconi, che ha sottolineato come l’impresa Soldini rappresenti “le fondamenta economiche e sociali” del paese:

“È un giorno speciale per tutta la nostra comunità. La Soldini non è solo un’azienda, è parte della nostra identità collettiva. A nome dell’Amministrazione Comunale e di tutti i cittadini, esprimo il nostro più sentito ringraziamento alla famiglia Soldini per quanto ha dato e continua a dare a Capolona”.

Oggi più che mai, chi calza una scarpa Soldini porta nel mondo non solo un simbolo di qualità artigianale, ma anche un frammento della storia di Capolona. Una storia che, a ottant’anni dalla sua nascita, continua a camminare con passo sicuro verso il futuro.

Articoli correlati