Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 09-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sansepolcro, sparisce il marchio Buitoni. Innocenti: “Un colpo al cuore”

L’Azienda, sorta nel 1827 a Sansepolcro, cessa di esistere come marchio. Resta la fabbrica, ma già dallo scorso gennaio produceva solo con altri marchi. Per 18 mesi Nestlé, tutt’ora titolare dei diritti sul logo si impegna a non cederlo ad altri e dunque a non fare “concorrenza” a Newlat. La storica scritta è stata ricoperta con della vernice color verde. “Sentimentalmente, e anche storicamente, un colpo al cuore. Perché si sapeva ormai da inizio anno che prima o poi sarebbe successo. Ma quando lo vedi con i tuoi occhi, qualcosa tocca”. Il sindaco Fabrizio Innocenti comincia così il suo commento a quanto avvenuto stamani. Cioè la cancellazione del grande logo Buitoni sull’edificio che alle porte del Borgo ospita lo stabilimento alimentare. Il mancato rinnovo della convenzione del marchio da parte di Nestlè, proprietaria del brand, dal primo gennaio 2022 aveva fatto sì che la struttura di Sansepolcro interrompesse la produzione di prodotti alimentari con sovraimpresso il logo Buitoni. Quasi due secoli di storia cancellati adesso da quel grande pennello. “La storia resta comunque” continua il sindaco “ed è ben impressa nella nostra comunità a partire dal lontano 1827. Anche perché tutte o quasi le famiglie di Sansepolcro ma anche dell’intera vallata hanno avuto un legame professionale, oltre che sentimentale, con la Buitoni. Quella scritta resta nel cuore, ma non poteva più essere usata. Viviamo un’epoca in cui i legittimi interessi delle multinazionali cozzano con la tradizione e il sentimento”. Adesso è tempo di guardare al futuro. “In qualità di sindaco” conclude Fabrizio Innocenti “ho a cuore soprattutto una cosa: che l’attività e l’impiego di personale vadano avanti a prescindere dal logo sovraimpresso. Mastrolia si è rivelato fin qui un ottimo imprenditore, rispettando i patti enunciati a suo tempo, ha implementato la struttura, ha ampliato il capannone. In un giorno che per ognuno di noi è velato di tristezza, occorre ripartire da questi segnali. Che come amministrazione comunale monitoreremo con la massima attenzione”.

Articoli correlati