Saldi estivi ad Arezzo, torna la Notte bianca dello shopping

Su iniziativa di Confcommercio con il patrocinio di Comune di Arezzo e Camera di Commercio di Arezzo-Siena, il contributo di Arezzo Intour, Birindelli Auto e Banca Popolare di Cortona sabato 6 luglio taglio del nastro della decima edizione di Shopping sotto le stelle.
Maxi-isola pedonale in centro con la chiusura al traffico di via Roma, via Crispi e via Guido Monaco. Tra gli eventi più attesi la Notte dei Colori con il lancio di 2000 palloncini in volo in piazza Sant’Agostino, le cene sotto le stelle nel Boulevard di via Crispi, la fiesta latina di Salsa Na Ma in piazza San Jacopo e l’esordio di “San Michele sotto le stelle”, nuovo format ideato dai commercianti della zona su iniziativa di Bistrot 31. E ci sarà spazio anche per nuove aperture: Al Fogher inaugurerà il nuovo locale di Corso Italia.

Spegne dieci candeline Shopping sotto le stelle, la fortunata kermesse ideata da Confcommercio che sabato 6 luglio è pronta a coinvolgere il centro storico di Arezzo con eventi, iniziative speciali e tante occasioni di acquisto. Nel primo giorno dei saldi estivi, infatti, i negozi prolungheranno l’orario di apertura al pubblico fino alle ore 24 proponendo sconti, promozioni e iniziative speciali volte a coinvolgere visitatori da tutto il Centro Italia.
Il centro storico sarà tutto da vivere grazie alla maxi-isola pedonale con strade chiuse al traffico, delle quali tutti potranno riappropriarsi per passeggiare senza ansie. Via Roma e via Crispi saranno off limit per i veicoli fino all’angolo con via Margaritone; via Guido Monaco nel tratto che va dalla stazione a piazza Guido Monaco. E ancora via Madonna del Prato, via Garibaldi e tutte le piazze: San Jacopo, Risorgimento, Sant’Agostino, San Francesco, Badia e ovviamente piazza Grande.
Spettacoli e iniziative collaterali animeranno l’atmosfera grazie ai migliori artisti di strada e performance live negli angoli più suggestivi. Si parte da piazza San Jacopo con la grande festa latina di Salsa Na Ma che scalderà la serata dalle 19 alle 24; da non perdere la big rueda intorno alle ore 22. E poi i balli di gruppo con Jolly Dance di Rino e Barbara in via Roma e tanta musica dal vivo: Band 23 in via Crispi, Rock Out in via Guido Monaco e il dj set live di Alex Paolelli in piazza San Michele. Non mancheranno animazioni e giochi anche per i più piccoli, con truccabimbi e palloncini in piazza Sant’Agostino.
La Notte dei Colori in piazza Sant’Agostino sarà l’evento nell’evento: dalle ore 21 musica, divertimento e giochi renderanno l’atmosfera magica, con la complicità del lancio collettivo di 2000 palloncini colorati che saranno distribuiti gratuitamente e accarezzeranno il cielo tutti insieme alle ore 22. A condurre la serata l’ormai famosissimo “uomo delle lanterne” Andrea Fognani, che farà divertire il pubblico. E poi l’intramontabile musica del maestro Enzo Scartoni, pronto a far ballare tutti fino a mezzanotte. La serata è promossa da Tserve con il contributo di Conad Arezzo.

Torna protagonista quest’anno anche piazza San Michele con “San Michele Sotto le Stelle”, un nuovo format ideato da Bistrot 31 in collaborazione con i commercianti della zona. Sarà una piazza sotto le stelle con degustazioni e vini del territorio promossi da Bistrot 31, cocktail, aperitivi e la musica di Alex Paolelli dj. Un’area lounge da non perdere con sedute e divanetti per gustarsi la serata in un piccolo salotto nel cuore di Corso Italia.
Nel contenitore di Shopping Sotto le Stelle ci sarà spazio anche per le nuove aperture. Sabato 6 luglio, infatti, una nuova impresa del settore della ristorazione aprirà ufficialmente i battenti in centro storico: Al Fogher di Renato e Riccardo Pancini, che inaugureranno il loro locale di Corso Italia offrendo alla clientela aperitivo e pizza sotto le stelle. Un modo per brindare all’inizio di una nuova sfida imprenditoriale.