Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 08-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Miniconf, oltre 15 anni di stage aziendali per sostenere le giovani generazioni

Ortignano Raggiolo – Anche quest’anno Miniconf rinnova l’impegno, che va avanti da oltre 15 anni, nei confronti delle giovani generazioni del territorio, attraverso l’attivazione di un altro percorso aziendale di alternanza scuola-lavoro all’interno di vari settori lavorativi, dall’area comunicazione e marketing, all’area amministrazione, fino all’ufficio IT.

Un investimento, quello sugli stagisti più giovani, che ogni anno arricchisce l’azienda e le varie professionalità che si confrontano apertamente in un tutoraggio di valore nei confronti di ragazze e ragazzi che, in alcuni casi, sono stati anche successivamente assunti. Università, Centro per l’Impiego, scuole superiori del territorio: sono questi i soggetti con i quali la realtà imprenditoriale di Ortignano Raggiolo si confronta da tempo, fornendo un valido sostegno ai loro percorsi accademici, in un’ottica di orientamento in uscita e di formazione dell’individuo. Da gennaio ad oggi, sono state già 8 le figure inserite in azienda che hanno seguito percorsi di stage e alternanza scuola lavoro.

L’ultimo gruppo è quello di tre ragazze provenienti dall’IISS Galilei di Poppi e due ragazzi proveniente dall’ISIS Fermi.

Miniconf crede nel valore della formazione e nel potere delle nuove generazioni, per questo ha partecipato anche al progetto “Imprenditori in classe” in collaborazione con Prospettiva Casentino, che ha coinvolto 17 studenti e 5 aziende del territorio.

Elena Giabbani, Hr Training & Assistent di Miniconf e tutor interna, ha commentato così l’esperienza: “Anche quest’anno i giovani che abbiamo accolto per gli stage sono stati per noi una bella scoperta, che ha arricchito il contesto e ci ha resi consapevoli dell’importanza di un rapporto strutturato con le realtà scolastiche del territorio. L’interazione scuola-azienda rappresenta per entrambe le realtà un aspetto imprescindibile per il futuro. Ci impegniamo ad offrire progetti personalizzati, guidati dai tutor e dagli esperti di diversi ambiti, a ragazzi e ragazze che scelgono la nostra azienda per questo loro progetto formativo. Questo ci consente di contribuire in maniera mirata alla crescita di futuri talenti”.

L’Azienda continua quindi ad investire sulle persone: un impegno verso la crescita interna di nuove professionalità, fatta in favore dei giovani del territorio dove la realtà produttiva è nata. La stessa filosofia che anima il progetto “Gruppo Giovani Miniconf”, nato nel 2023 e dedicato ai colleghi e colleghe under 35, che ha tra i suoi obiettivi proprio quello di far crescere i giovani talenti Miniconf, allenando competenze e saperi.

Articoli correlati