Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Irpet: Valdarno aretino tra i motori trainanti dell’export italiano – AUDIO

In base ai dati, presentati dal direttore dell’Irpet, Stefano Casini Benvenuti, la Toscana risulta,  dopo la Basilicata e le sue royalties petrolifere,  la regione che più ha trainato l’export italiano, e dopo il Trentino Alto Adige, è con Emilia Romagna, Lombardia e Veneto tra le Regioni più dinamiche.

{audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2018/07/1531040353_5ebeb48a3641b25231370a78f43bd3f6.mp3″ cover=”wp-content/uploads/news/2018/07/1531040353_c11e83c2e343ea2fc6723af1b7a847e5.jpg” title=”Stefano Casini Benvenuti, Direttore Irpet”}

Un vero quadrilatero dello sviluppo, forte dei suoi distretti industriali.

Dal rapporto sulla nostra regione il motore trainante risulta essere il centro,  l’intero Valdarno che da Arezzo si allunga fino a Pisa, più sofferenti la costa, ed il sud della regione ovvero Livorno, Piombino e Grosseto.  “In questa area – sottolinea il presidente riferendosi al centro – dobbiamo utilizzare bene i fondi europei.

E’ necessario mantenere nella Regione un punto di riferimento per aiutare chi vuole investire, armonizzare gli interventi sulla ricerca e i trasferimenti tecnologici e far sì che il mondo della piccola impresa non perda l’aggancio con l’industria 4.0″.

Le aree che risultano invece meno dinamiche spiega il presidente Rossi, hanno  potenzialità forti sulle quali è Necessario investire {audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2018/07/1531040437_32f288278ff98d4b2c9af6513aba9bdd.mp3″ cover=”wp-content/uploads/news/2018/07/1531040437_5828b1c171166baa5720b353ee0c95f0.jpg” title=”Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana”}