“Il Gioiello Nell’Era Digitale”, con Laura Inghirami per dare voce alle eccellenze aretine

L’Istituto Gemmologico Italiano, prestigioso riferimento nazionale ed internazionale nell’attività di formazione e analisi gemmologica, invita Laura Inghirami, Founder di Donna Jewel e nota figura nel panorama nazionale ed internazionale del gioiello, per un atteso webinar dedicato al gioiello nell’era digitale. Il webinar oltre a presentare il settore in un contesto digitale e in continua evoluzione, supporterà un giovane talento per un corso di formazione presso l’Istituto Gemmologico Italiano. L’intero ricavato sarà infatti devoluto a uno dei giovani partecipanti al Design Contest “Talenti Preziosi”, selezionati da una giuria di esperti composta da Loredana Prosperi, Direttrice e Responsabile del Laboratorio di Analisi dell’Istituto Gemmologico Italiano, Monica Odoli, Responsabile dei Corsi e Docente, Ilaria Adamo e Lucia Gori, Docenti Formatrici presso l’Istituto, Elisabetta Formenton, Analista di Laboratorio/Social media Manager dell’Istituto e Laura Inghirami, Founder e Creative Director di Donna Jewel. Loredana Prosperi dichiara: “Sono stata felicemente colpita dalla curiosità, dall’entusiasmo, dall’energia e dalla voglia di Laura di dare voce alle eccellenze italiane del settore del gioiello. Una giovane donna che, attraverso i nuovi strumenti di comunicazione, arriva direttamente al cuore di tutte quelle persone che amano e apprezzano il “bello”. Un gioiello esprime e racconta la nostra storia, la nostra cultura e la nostra essenza e, per una amante delle gemme come me, queste costituiscono un’irrinunciabile materia prima. L’idea di raccogliere il ricavato di questo webinar per dare l’opportunità ad un giovane talentuoso di seguire un percorso formativo nel meraviglioso mondo delle gemme, ci riempie di gioia.” Laura Inghirami si unisce con entusiasmo alla dichiarazione della Dott.ssa Prosperi: “Sono felice di poter condividere i miei studi e la mia visione del gioiello da millennial con l’Istituto Gemmologico Italiano, un punto di riferimento culturale che ha creato e che crea grande valore per il nostro settore. Sono altrettanto felice di devolvere l’intero ricavato del webinar ad un giovane promettente per incentivare le nuove generazioni ad intraprendere percorsi di studio eccellenti e supportarle nel loro cammino di crescita professionale. Ringrazio l’Istituto Gemmologico Italiano e la Dott.ssa Prosperi per questa bella opportunità e per condividere il valore del supporto al talento.” Per candidarsi i giovani (di età compresa tra i 18 e i 30 anni residenti sul territorio nazionale) dovranno inviare una e-mail all’Istituto Gemmologico Italiano e a Donna Jewel con oggetto “Candidatura” ai seguenti indirizzi: [email protected] e [email protected] entro il 2 Giugno 2021 e allegare i seguenti documenti*: – Carta identità – CV – Modulo compilato “Presa visione del regolamento” – Lettera Motivazionale – Portfolio (presentazione di uno o più elaborati grafici su collezioni di gioielli che prevedono l’utilizzo di materiali gemmologici). *Regolamento alla sezione “EVENTI” del sito www.igi.it