Francesco Macrì nominato nel cda del colosso Leonardo

Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Leonardo convocata per il 9 maggio, il Mef – titolare del 30,2% del capitale – ha depositato, di concerto con il Mimit, la lista per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione. Nel Cda di Leonardo presieduto da Stefano Pontecorvo, siedono l’ad Cingolani e i consiglieri Elena Vasco, segretario generale della Camera di commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi, Enrica Giorgetti, direttore generale di Farmindustria e moglie dell’ex ministro Maurizio Sacconi, Francesco Macrì, presidente di Its Energia e Ambiente, di Estra Clima e di Gas Marca srl, Trifone Altieri, Cristina Manara, manager di Confindustria Piemonte, Marcello Sala, dirigente del Mef, dove è capo della direzione generale istituzioni finanziarie.
- Stefano Pontecorvo (pres)
- Roberto Cingolani (ad)
- Elena Vasco (consigliere)
- Enrica Giorgetti (consigliere)
- Francesco Macrì (consigliere)
- Trifone Altieri (consigliere)
- Cristina Manara (consigliere)
- Marcello Sala (consigliere)
Leonardo S.p.A. è un’azienda italiana attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza. Il suo maggiore azionista è il Ministero dell’economia e delle finanze italiano, che possiede una quota di circa il 30%. Dal 1948 fino al 2016 fu denominata Finmeccanica S.p.A., quando ha cambiato nome in Leonardo-Finmeccanica S.p.A. ad aprile 2016 e ha successivamente assunto l’attuale denominazione sociale dal 1º gennaio 2017. Dal 1º gennaio 2016 in Leonardo-Finmeccanica sono confluite le attività delle società precedentemente controllate AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex ES, OTO Melara e Wass. Leonardo è la dodicesima impresa di difesa del mondo ed è la prima nell’Unione europea per grandezza, con entrate dal settore difesa che rappresentano il 68% del proprio fatturato. La società è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano. L’azienda è strutturata in cinque divisioni operative: elicotteri, velivoli, aerostrutture, elettronica e cyber security (ex sistemi per la sicurezza e le informazioni).