Consumi in Toscana: +1,3% in 2018 acquisti per beni durevoli

Il risultato è superiore a quello nazionale, che registra un +0,8%. I dati, presentati oggi a Firenze, emergono dall’osservatorio dei consumi Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, e non prendono in considerazione gli acquisti per la telefonia. Oltre un terzo della spesa (pari al 34,5%) è servita per comprare auto nuove per un totale di 1,5 miliardi, nonostante il 2018 registri un calo dell’1,2% rispetto all’anno precedente. I motivi, secondo l’osservatorio, sono: l’incertezza sull’evoluzione economica e tecnologica e la maggior concorrenza del canale usato. Lo scorso anno, infatti, i toscani hanno speso di più per acquistare auto usate (+4,9%) pari a 1,1 miliardi. Risulta in crescita anche la spesa di beni durevoli per la casa, grazie soprattutto alla spinta del ‘bonus mobili’, in particolare salgono gli acquisti di elettrodomestici (+2,4%) e mobili (+1,6%), mentre arretrano l’elettronica di consumo, ovvero tv e audio (-2,4%) e l’information technology, cioè pc e tablet (-1,9%).