Economia
Cetica, famiglia fiorentina investe e apre un bar alimentari

A Cetica, il piccolo paese montano del Comune di Castel San Niccolò, famoso per le sue patate rosse e per una comunità che ha saputo riorganizzarsi nonostante l’abbandono delle terre alte, ha riaperto il bar alimentari.
A darne notizia è l’amministrazione comunale e il suo primo cittadino, che hanno accolto con entusiasmo la famiglia Manetti – Simone, Beatrice, Amar e Salman – che da Firenze si è trasferita in Casentino per realizzare un sogno.
A parlare è la signora Beatrice: “Per noi il Casentino è sempre stata una piacevole meta dove trovare bellezza, una natura generosa, tranquillità e frescura nelle roventi estati cittadine. Dopo alcune esperienze in città e poi in un’altra realtà, abbiamo deciso di trovare un luogo autentico, pieno di vita, tradizioni e di calore umano, dove mettere radici. Passando da Cetica siamo venuti a sapere del bar e ci siamo letteralmente buttati in quel sogno. Così abbiamo preso casa e abbiamo riaperto questo avamposto di socialità, aggiungendo anche un negozio di generi alimentari, un punto dove poter pranzare, fare merende, ritrovarsi. Lo abbiamo chiamato La Piazza, proprio per ritrovare il senso di un luogo in questo piccolo e bellissimo paese dove si vive bene e in pace”.
Beatrice faceva la sarta di scena al Teatro comunale di Firenze, Simone insieme al padre di lei, si occupava di riprese video per grandi eventi. Amar, che abita con loro, è studente di Fisica all’Università di Firenze, mentre Salman vive fuori, come tanti suoi coetanei, ma rientra spesso a casa dai genitori e dal fratello.
La Piazza dunque riapre con un bar e un negozio di generi alimentari, ma anche con una piccola cucina, pronta ad accogliere turisti ma anche casentinesi desiderosi di fare piccole uscite fuori porta e godersi la natura di questo angolo di paradiso.
A Cetica vivono 310 persone che, in estate, arrivano fino a 900.