Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 31-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo, l’ex Lebole è di Patrizio Bertelli: un nuovo futuro per l’area simbolo della moda

Arezzo – Da oggi è ufficiale: l’area ex Lebole, uno degli spazi industriali simbolo della città di Arezzo, passa nelle mani dell’imprenditore Patrizio Bertelli, patron del gruppo Prada. L’atto notarile, siglato nelle ultime ore, sancisce il passaggio di proprietà dai Carrara di Pistoia, che detenevano il sito dal 2001 attraverso la società Aerre, alla Olmo srl, controllata da Peschiera srl, la holding riconducibile a Bertelli. Il valore dell’operazione si attesta sugli 8 milioni di euro.

Si tratta di un’area di 15 ettari (circa 150.000 metri quadrati), da anni in stato di abbandono, un tempo cuore pulsante dell’industria dell’abbigliamento con lo storico marchio Lebole, chiuso definitivamente nel 2002. Oggi, grazie a questa acquisizione, si apre un nuovo capitolo.

Il progetto? Ancora riservato, ma si guarda al modello Valvigna

Le intenzioni di Bertelli non sono state ancora ufficialmente comunicate, ma le indiscrezioni parlano di un intervento di alto profilo, che potrebbe seguire il modello di Valvigna, nel Valdarno aretino, dove sorge la spettacolare sede operativa e logistica di Prada. Un centro pensato non solo per l’efficienza industriale ma anche per l’armonia con il paesaggio, la sostenibilità e l’architettura d’autore.

Un progetto simile ad Arezzo potrebbe riportare l’ex Lebole alla sua vocazione originaria di cittadella della moda, restituendo identità e valore a un’area da troppo tempo dimenticata.

Ghinelli: “Un investimento sul futuro della città”

Grande soddisfazione arriva dal sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, che ha commentato l’operazione con parole di entusiasmo e fiducia:

“Esprimo, a nome mio e dell’Amministrazione comunale, grande soddisfazione per l’acquisto dell’area ex Lebole da parte dell’imprenditore Patrizio Bertelli. È una notizia che accogliamo con entusiasmo e speranza, consapevoli del valore simbolico, economico e urbanistico che questo intervento potrà rappresentare per la città di Arezzo.”

Il sindaco ha sottolineato il potenziale strategico dell’area, per anni abbandonata al degrado:

“Vederla finalmente al centro di un progetto concreto, guidato da una figura di spicco come il presidente del gruppo Prada, è motivo di fiducia e orgoglio. Questa operazione può trasformare un’ex zona industriale in un laboratorio di innovazione architettonica, sostenibilità e qualità urbana.”

Ghinelli ha inoltre assicurato il coinvolgimento attivo del Comune:

“Siamo pronti a collaborare affinché lo sviluppo dell’area sia coerente con la visione urbana e le necessità del territorio: viabilità, spazi pubblici, paesaggio urbano e cultura saranno al centro di questa trasformazione.”

Infine, un ringraziamento speciale è stato rivolto a Giovanni Gatteschi, indicato come figura chiave nella riuscita dell’operazione:

“Desidero ringraziare Patrizio Bertelli per aver scelto di restituire nuova vita a un’area così significativa, ma anche Giovanni Gatteschi, amico di vecchia data, che ha seguito con professionalità e discrezione questa delicata transazione.”

Una nuova stagione per l’area Lebole

Quello di oggi non è solo un passaggio di proprietà, ma l’inizio di una nuova stagione per Arezzo: un’opportunità di rilancio che intreccia memoria industriale, eccellenza imprenditoriale e visione urbana. In attesa dei dettagli del progetto, la città guarda con fiducia al futuro di un’area che potrebbe tornare protagonista, ancora una volta, nel segno della moda.