All’Auditorium di Via Spallanzani la Cerimonia conclusiva della XXVIIª edizione del Progetto “Scuola-Lavoro”

L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 11 istituti, 43 classi, 30 professori, 33 aziende o Enti e 580 studenti.
I progetti vincitori sono stati premiati mattina nel corso di una cerimonia conclusiva che ha visto la presenza, tra gli altri, del Presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena Massimo Guasconi, del Segretario Generale Giuseppe Salvini, del Presidente del Consiglio Comunale di Arezzo Alessio Mattesini e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Roberto Curtolo.
Il Project Work Scuola lavoro si concretizza nella realizzazione di un’attività di natura imprenditoriale che implica un vero e proprio rapporto professionale tra committente, rappresentato da un’azienda o da un Ente, e dei professionisti o imprenditori, rappresentati dai gruppi di studenti coadiuvati dai propri professori ed eventualmente supportati da consulenti, con la supervisione ed il coordinamento della Camera di Commercio di Arezzo e di un Comitato Scientifico formato dalle principali rappresentanze delle associazioni economiche di Arezzo.
Il valore formativo del progetto deriva dal costante interscambio di esperienze teorico e pratiche che il contatto diretto con le problematiche aziendali pone in primo piano.
Ma l’aspetto più interessante e coinvolgente, anche per gli stessi studenti, è dato proprio dalla concretezza dell’attività che si esprime attraverso un piano di lavoro elaborato con la realizzazione, in molti casi, di veri e propri prototipi.
Il progetto Scuola Lavoro è stato realizzato sopratutto grazie alla determinante collaborazione del sistema scolastico, che in oltre 25 anni di storia del progetto è sempre stato al fianco della Camera di Commercio vedendo protagonisti oltre 10.000 studenti, 500 professori, la maggior parte degli Istituti Scolastici Superiori aretini e decine di aziende ed enti. Una partnership in grado di potenziare il livello di collaborazione tra scuola e imprese del territorio provinciale che ha permesso, in anticipo anche rispetto alle successive scelte normative, una capillare diffuso dell’alternanza scuola lavoro ed una conseguente maggiore capacità di orientare professionalmente i giovani aretini.
La frequenza delle attività connesse al progetto ha infatti assunto anche valore formale ai fini dell’assolvimento dell’obbligo delle ore di alternanza scuola lavoro contemplate dalla legge 107/2015: con i 18 progetti realizzati in questa edizione sono state infatti imputate migliaia di ore curricolari.
Anche questa edizione è stata caratterizzata da progetti particolarmente innovativi a dimostrazione delle capacità e della serietà degli studenti partecipanti e della professionalità dei loro insegnanti. Ad esempio, macchine per la miscelazione dei componenti, accessori fashion, piani di valorizzazioni museali, prodotti editoriali.
Ed ai ragazzi che hanno partecipato, ai professori che li hanno coordinati ed assistiti ed alle aziende che hanno collaborato con convinzione ed entusiasmo va il ringraziamento della Camera di Commercio di Arezzo-Siena.
Ecco l’elenco delle classi premiate:
“Premio Nazionale Storie di alternanza”
Selezione Provinciale
Premiazione dei 3 Video vincitori della 1° sessione 2019.
ISIS G.Giovagnoli di Sansepolcro sezione Licei per il
“Video U21Andiamo a teatro”;
ISIS G.Giovagnoli di Sansepolcro sezione Licei per il
“Video Divetro”;
ISIS Benedetto Varchi di Montevarchi sezione Licei per il
“video Galileo e il suo cannocchiale”
Project Work Scuola Lavoro XXVII edizione
Premio assegnato dai Maestri del Lavoro di Arezzo
Progetto:
” Go.KART 2.0”
committenza: Comune di Arezzo (riqualificazione e recupero)”
Presentato dalla 3VM dell’ ISIS Margaritone/Vasari di Arezzo
Assegnazione delle 9 Borse di studio della XXVII edizione anno scolastico
2018/2019:
4 posizione EX- AEQUO (4 Istituti Scolastici):
Istituto Omnicomprensivo Statale G. Marcelli
Foiano Della Chiana
per il progetto:
– ” Foiano, il Carnevale e……le altre bellezze
Classi: 3 Ite – 4 Ite – 3 Ipsia Servizi Commerciali
Committente: Pro Loco di Foiano della Chiana
Licei “GiovanniI da San Giovanni” di San Giovanni Valdarno
per il progetto:
– Robo–Edu
Classi: 3a – 3b -3C- 4a -4B Indirizzo Liceo delle Scienze Umane.
Committente: Istituto comprensivo di Figline e Incisa Valdarno, Istituto comprensivo Marconi di San Giovanni Valdarno, Istituto comprensivo Petrarca di Montevarchi, Istituto comprensivo di Loro Ciuffenna, Istituto comprensivo Statale di Reggello, Istituto comprensivo di Castelfranco di Sopra e Scuola materna Del Secco Abelli di Levane.
Isis Liceo Scientifico e Linguistico F.Redi di Arezzo
per il progetto:
– Fa–Redi+ Azione 1
Classe: 3G e 5G.
Committente: Cooperativa sociale “Margherita”.
Itis Galileo Galilei Di Arezzo
Per i progetti:
-Reverse engineering di una vecchia colata continua finalizzato al revamping
Classe : 4AMM
Committente: Uno Aerre S.P.A
– Macchina per vuoto con sistema movimentazione e miscelazione componenti
Classe : 4BMM
Committente: Masterix Srl
Terzo Posto ex-aequo (2 scuole)
Isis Vittoria Colonna Arezzo
per il progetto:
– Alla scoperta dell’opera
Classi: 4D – 4F – 4L
Committente: Museo Nazionale di Arte Medioevale e Moderna di Arezzo
Isis B.Varchi Di Montevarchi
per il progetto:
– ”Ludovico il vampiretto che non sapeva volare”
Realizzazione di una favola: illustrazione, pubblicazione, presentazione e lettura nelle scuole dell-infanzia.
Classi: 3 PSS Indirizzo Socio Sanitario, 5 LAG Indirizzo Liceo artistico, 5D Indirizzo Liceo Scientifico.
Committente: Casa editrice Aska , Industria Grafica Valdarnese, Scuola Paritaria Suore Agostiniane.
Secondo Posto:
Liceo Artistico, Coreutico e Scientifico Internazionale Piero Della Francesca di Arezzo
per i progetti:
– ” Tutta una finzione trompe l’oeil”.
Classi: 5AD1- 5AD3 – 5AD4 – 4AD3 Indirizzo Design della Moda della Serigrafia e della stampa
Committente: Sarti Toscani di Locci Manuel – Arezzo.
– Concorso per la progettazione di un trofeo dedicato alla memoria di Piero Comanducci
Classi: 3AD1 – 4AD1 – 5AD1 Indirizzo Design del gioiello e dell’accessorio
Committente: Fotoclub La Chimera, Ancos e Industria Orafa Alano Maffucci.
– Flora e fauna in Galileo Chini
Classi: 5 AD1 Indirizzo Design del gioiello e dell’accessorio
Committente: Unoaerre Industries S.P.A e Unesco Arezzo.
Primo Posto:
Isis Valdarno di San Giovanni Valdarno
per i progetti:
– “Fashion tech”: lo zainetto intelligente
classi V APM – V AIF
Committente: Paola Le Sac
– Le Cittine
classI: III APM – IV APM – V APM
Committente: Clo–Ser Srl E Paola Le Sac.
– Cco friendly accessories
classi: IV APM – V APM
Committente: Paola Le Sac
– Accessori “D”aMARE
classi: I APM – II APM
Committente: C.A.L.C.I.T. e Valdarno Onlus.
Premio speciale della Camera di commercio di Arezzo-Siena
Per la sensibilità nel trattare tematiche di interesse sociale e per il forte coinvolgimento degli studenti nella realizzazione del progetto
Isis G. Giovagnoli di Sansepolcro
per il progetto:
– Amore e capoeira…..BAlliAMO
Classe: 3LBG – 5LBG
Committente: Associazione di Volontariato ”Valtiberinaautismo”