Uno sguardo intimo, profondo, segnato da anni di vicinanza fraterna con Papa Bergoglio, nelle più recenti dichiarazioni del cardinale Gualtiero Bassetti, già vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro dal 1998 al 2009 e presidente della Conferenza Episcopale Italiana,...
Diario di Bordo
Oltre 3.500 vittime, il tributo di sangue degli aretini per la liberazione
25 aprile aprile 1945. Sono trascorsi 80 anni esatti da quando tutta l'Italia poté dirsi liberata. La provincia di Arezzo visse momenti drammatici e fondamentali nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale, in particolare tra l’autunno del 1943 e l’estate del...
Papa Francesco è morto: si è spento a 88 anni Jorge Mario Bergoglio, il Papa della misericordia e delle grandi riforme
Papa Francesco è morto. Il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica e il primo proveniente dal continente americano. La notizia della sua scomparsa è stata annunciata...
Informazione in Toscana, allarme rosso: generale stato di difficoltà, trionfa il precariato. Carta stampata in profonda crisi, cresce solo l’editoria online
In un momento in cui l’editoria locale vive un cambiamento profondo, complesso, problematico e spesso silenzioso, scegliere di accendere i riflettori sulla realtà del settore significa offrire uno strumento prezioso di consapevolezza e responsabilità. Per questo è...
“Quella volta che mio nonno soggiornò ad Arezzo”. Carlo d’Inghilterra ricorda l’episodio alle Camere riunite
Un episodio poco noto, ma di grande rilevanza storica, la visita di Re Giorgio VI, nonno dell'attuale sovrano del Regno Unito, avvenuta il 25 luglio 1944, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, è stato rievocato da Carlo d'Inghilterra nel suo discorso davanti alle...
Controvento, il coraggio della pecora nera
Quarantena, distanza, tamponi, Recovery plan e un vasto repertorio di parole ed espressioni che oggi sembrano confinate nella memoria di un periodo difficile e doloroso. Le ha raccolte e ordinate con spirito ostinato e contrario Francesco Carbini nel suo libro...
Dazi nostri. Spiegati facile facile. Ovvero: “Quanti siete? Due Fiorini”
Mentre ricaricate la vostra fiammante Tesla, sfilate orgogliosi sull'Harley-Davidson, vi scolate Coca-Cola a canna, annaffiate tutto con whisky importato e poi, per sicurezza, vi finite lo stomaco da McDonald’s, indossando Nike, Levi's e Calvin Klein e ovviamente...
A Camucia presentato “Spazio Comune”, il primo dei Progetti di Comunità del GAL Appennino Aretino. In arrivo altri due appuntamenti a Chiusi della Verna e Bucine
CORTONA, 2 aprile 2025 — Si è tenuta questa mattina a Camucia, presso la sede AIMA in via di Murata, la presentazione ufficiale di Spazio Comune, il primo dei tre Progetti di Comunità (PdC) finanziati dal GAL Appennino Aretino nell’ambito del PSR Toscana 2014-2022 a...
“Aspettando il buio”: Rigutino accende la nuova illuminazione del Palazzo, ex scuola elementare
È stata una serata di festa e comunità quella di “Aspettando il buio”, l'iniziativa che sabato 29 marzo ha segnato l’inaugurazione ufficiale della nuova illuminazione del “Palazzo”, l’edificio simbolo di Rigutino, storica ex scuola elementare che oggi torna ad essere...
Melissa Turchi con ‘Parole in grammi’ a ‘Scrittori in Borgo”: “Le conseguenze di parole non dette”
Melissa Turchi, “Parole in grammi” (Morellini Editore) per la collana di narrativa Varianti diretta da Sara Rattaro e Mauro Morellini: una dolceamara commedia della vita, dove le anime non sono mai perse e dove cucinare è un gesto d’amore capace di scaldare i cuori...
L’amore nell’età grande
Dopo una lunga serie di libri dedicati alla scoperta di terre lontane e personaggi particolari, Tito Barbini affronta il suo viaggio più difficile, quello interiore, nel piacere e nella sofferenza di una relazione d’amore tra un uomo e una donna di età molto diverse....
Niguarda soffia la prima piazza al Gemelli. Careggi stabile a ridosso dei primi, San Donato di Arezzo perde una posizione. La classifica dei migliori ospedali
Il Niguarda di Milano scalza il Gemelli di Roma dalla prima posizione, Careggi di Firenze è stabile all'11° posto. La prestigiosa classifica stilata da Newsweek posiziona il San Donato di Arezzo e il Misericordia di Grosseto tra i primi 57 ospedali italiani con un...
Toscana: ottava nella classifica del Welfare Italia Index 2024, eccellenza nella sanità ma con margini di miglioramento su previdenza e spesa pubblica
La Toscana si conferma tra le regioni più virtuose d’Italia in tema di welfare, collocandosi all’8° posto nella classifica generale del Welfare Italia Index 2024, il report che analizza l’efficacia e l’efficienza del sistema di welfare regionale. Il dato emerge...
Arezzo tra le province più colpite dai furti in casa: incremento del 48% in un anno
La provincia di Arezzo si trova ad affrontare un preoccupante aumento dei furti in abitazione. Secondo il report dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, nel 2023 sono stati denunciati 1.112 furti, con una crescita del 48,5% rispetto all’anno...
Il sogno di Andrea
Il Vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro mons. Andrea Migliavacca, durante l'omelia pronunciata nella Messa solenne delle ore 18 in occasione della celebrazione della Madonna del Conforto, con parole toccanti racconta di una madre che ha perso il figlio, di un...