Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Uomo in arresto cardiaco defibrillato dai cittadini. Mandò: “E’ la Rete che salva la vita”

Con la  chiamata al 118 si è attivata la Rete che salva la vita.

La stretta collaborazione tra i cittadini, il 118, l’emodinamica e la Rianimazione è ormai una sicurezza nella nostra Provincia.

Tramite  le istruzioni dalla centrale gli astanti hanno praticato subito il massaggio cardiaco e utilizzato il defibrillatore presente nell’agriturismo vicino.

L’uomo è stato defibrillato quattro volte  e il cuore ha ripreso il ritmo.  All’arrivo dell’ambulanza con personale sanitario a bordo, il paziente è stato stabilizzato e trasportato in emodinamica. Adesso si trova ricoverato in Rianimazione ad Arezzo, le sue condizioni sono decisamente migliorate.

“Ogni anno nella provincia aretina circa 350 persone vengono colpite da arresto cardiaco – spiega Massimo Mandò direttore Emergenza Urgenza Asl Toscana sud est- il tempo di intervento per scongiurare danni irreparabili è meno di 5 minuti.

Non conta chi è il soccorritore ma se ha la formazione e gli strumenti per farlo dentro ad un sistema che funziona.

Anche questa volta, sono stati i cittadini a salvare una vita, grazie agli 800 defibrillatori sparsi nel nostro territorio e alle numerose persone che hanno seguito corsi BLSD”.