Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 06-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Truffe Subbiano, i Carabinieri incontrano i cittadini

Il fenomeno delle truffe è sempre più attuale e sta colpendo anche il nostro territorio” ha dichiarato Ilaria Mattesini, Sindaco di Subbiano. “Truffe, in particolare, che riguardano gli anziani, che possono avere una minore capacità di protezione e rimangono a volte da soli in casa. Per questo abbiamo pensato, insieme ai Carabinieri, ad un incontro per meglio informare sulle tecniche usate dai malfattori” ha concluso il Sindaco

Per evitare che i ladri ed i truffatori, con tecniche spesso già provate, riescano nel loro intento, il Comune di Subbiano, grazie al Comando Provinciale dei Carabinieri di Arezzo che già negli anni precedenti si era adoperato nell’informazione attraverso incontri con la popolazione, ha organizzato un incontro nel corso del quale i Carabinieri illustreranno le situazioni più frequenti di truffe e daranno consigli utili per evitare di cadere nei tranelli che vengono messi in atto.

Appuntamento quindi a Subbiano nella Sala Consiliare in via Garibaldi, giovedì 20 aprile alle ore 21.

Tra le tante situazioni che saranno illustrate c’è la cosiddetta truffa “del finto incidente ad un figlio in cui un fantomatico agente chiama la vittima al telefono asserendo che un parente, di solito il figlio, ha provocato un sinistro e servono dei soldi da dare come cauzione per la sua liberazione, e ancora il furto con la “tecnica dell’abbraccio”, in cui l’autore, di solito una donna avvenente e giovane, si avvicina alla vittima e, con la scusa di chiedere informazioni e con gesti affettuosi, sgancia l’orologio, o una collana, o un bracciale.

Sono furbi, scaltri e organizzati” commenta il Sindaco “dobbiamo far sì che i nostri cittadini siano più attenti alle persone sconosciute che li vogliono avvicinare personalmente o con telefonate“.

Ma le truffe oggi operate rendono tutti più insicuri, pensando alle truffe da parte dei soggetti che, con il pretesto di essere appartenenti a società del metano, dell’elettricità, dell’acqua o alle forze dell’ordine, cercano di entrare nelle abitazioni.

Giovedì 20 aprile durante l’incontro sarà possibile rivolgere domande ai Carabinieri su come comportarsi in certe situazioni.

A Subbiano è presente la Stazione dei Carabinieri. I cittadini per qualsiasi situazione dubbia possono comporre il numero di emergenza 112  e chiedere informazioni o l’intervento di una pattuglia sul posto.