Cronaca
Terremoto di magnitudo 2.8 a Chiusi della Verna: nessun danno segnalato
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata questa sera, domenica 2 novembre, alle 21:28 in provincia di Arezzo, con epicentro nel territorio di Chiusi della Verna.
Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato 2 chilometri a nord-ovest di Chiusi della Verna, a una profondità di 7 chilometri. La scossa è stata rilevata dalla Sala Sismica INGV di Roma ed è stata percepita in diversi comuni del Casentino, oltre che in alcune zone limitrofe delle province di Arezzo e Forlì-Cesena.
Il sindaco di Chiusi della Verna, Giampaolo Tellini, ha confermato che, nonostante il movimento sismico sia stato avvertito chiaramente dalla popolazione, non si segnalano danni a persone o cose.
“Abbiamo effettuato le prime verifiche insieme ai nostri uffici e ai volontari di protezione civile – ha dichiarato Tellini – e al momento non risultano criticità né segnalazioni di danni”.
La scossa, di moderata entità, rientra nella normale attività sismica dell’area appenninica compresa tra Toscana e Romagna, già nota per una certa frequenza di eventi tellurici di lieve intensità.
L’amministrazione comunale invita comunque i cittadini a mantenere la calma e a segnalare eventuali anomalie o situazioni di rischio alle autorità competenti.





