Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 03-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cronaca

Terontola, individuato il pirata della strada: accusato di omicidio stradale con fuga

Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza e alle testimonianze, i Carabinieri di Cortona hanno individuato in tempi da record l’automobilista che ha investito e ucciso il cuoco di 55 anni Donato De Carlo e il suo cane, usciti per una passeggiata. La tragedia si è consumata lunedì sera poco prima delle 20 a Terontola, nel comune di Cortona: De Carlo è stato falciato da un’auto mentre attraversava le strisce pedonali lungo la Strada Regionale 71.

Il conducente dell’auto, che non si è fermato a prestare soccorso, è stato individuato nelle ore successive dai carabinieri. Si tratta di un piccolo imprenditore residente in Valdichiana, di 41 anni. Al momento dell’incidente era alla guida di una Audi station wagon in direzione Camucia. L’uomo non si è costituito spontaneamente: è stato identificato grazie alle testimonianze raccolte sul posto e alle immagini delle telecamere di sorveglianza. L’auto, rinvenuta con i segni dell’impatto, è stata posta sotto sequestro.

L’accusa

Per lui l’accusa è di omicidio stradale e omissione di soccorso. La normativa prevede pene severe nei casi di fuga dopo un incidente mortale: l’articolo 589-ter del codice penale stabilisce che l’omicidio stradale con fuga è punito con un aumento di pena da un terzo a due terzi e comunque la condanna non può essere inferiore a cinque anni di reclusione.

Non essendo più in flagranza, per l’uomo non è scattato l’arresto. Gli atti saranno trasmessi al pubblico ministero Laura Taddei, titolare del fascicolo aperto dalla procura di Arezzo. L’automobilista è stato sottoposto all’etilometro a distanza di ore dall’incidente, risultando negativo.

La dinamica

L’incidente è avvenuto poco prima delle 20, all’altezza dell’incrocio con via Fosse Ardeatine, nei pressi della stazione ferroviaria di Terontola. Secondo la ricostruzione, l’impatto è stato violentissimo: De Carlo e il suo cane sono stati trascinati per circa venti metri e sono morti sul colpo.

A dare l’allarme sono stati i residenti, accorsi in strada dopo aver udito il rumore dell’impatto. Sul posto i soccorritori del 118 dell’Asl Toscana Sud Est con automedica e l’ambulanza della Misericordia di Cortona: ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile.

Dolore e commozione

La comunità di Cortona è sotto shock. Donato De Carlo, vedovo, lascia due figli. Stava rientrando a casa dopo la consueta passeggiata serale con il cane.

Secondo indiscrezioni, l’automobilista identificato avrebbe avuto in passato altre violazioni al codice della strada. La tragedia ha riacceso in queste ore il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla necessità di una manutenzione più attenta dei tratti urbani ad alto rischio della Sr71.

La salma della vittima si trova ora all’obitorio dell’ospedale Santa Margherita della Fratta, a disposizione dell’autorità giudiziaria.