Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 27-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cronaca

Polizia Locale Sansepolcro, Guadagni: «Meno accuse anonime, più senso civico e dialogo»

Il Comandante della Polizia Locale di Sansepolcro, Antonello Guadagni, ha diffuso una lettera aperta rivolta alla cittadinanza, resa necessaria — spiega — dal crescente clima di contestazione che da settimane investe il Corpo attraverso commenti e polemiche sui social network.

La critica più ricorrente riguarda i parcheggi irregolari e altre presunte inefficienze nei controlli. Guadagni decide di intervenire con franchezza, ma senza toni polemici:

«Negli ultimi tempi si assiste a un crescente attacco rivolto al Corpo di Polizia Locale, in particolare su temi che riguardano la vita della nostra città, come i parcheggi irregolari e altre presunte inefficienze. Ritengo doveroso, in qualità di Comandante, rivolgere alcune riflessioni a tutti voi».

Il Comandante ricorda che l’organico della Polizia Locale non consente una presenza costante in ogni area del territorio e ribadisce un principio che considera fondamentale per la convivenza civile:

«Il rispetto delle regole non può essere delegato esclusivamente alle forze dell’ordine: esso parte dal comportamento quotidiano di ciascun cittadino. Purtroppo assistiamo a un generale affievolimento del senso civico e i disagi che ne derivano vengono troppo spesso attribuiti solo alla Polizia Locale».

Nel suo messaggio Guadagni elenca il lavoro quotidiano svolto dal corpo, spesso invisibile agli occhi dei più: la gestione della quasi totalità degli incidenti stradali, la presenza davanti alle scuole, il monitoraggio del sistema di videosorveglianza — che, grazie alla collaborazione con le altre forze dell’ordine, ha contribuito a decine di arresti — oltre alla supervisione dei mercati e alla gestione dei procedimenti anagrafici relativi ai cambi di residenza.

Da qui l’amarezza nel leggere, sui social, attacchi diretti e generalizzati:

«Nessuno può dubitare del massimo impegno del nostro Corpo. Per questo risulta profondamente iniquo e demoralizzante leggere sui social critiche continue rivolte esclusivamente alla Polizia Locale, quando a Sansepolcro operano anche Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Le competenze sono distribuite e complementari: non tutto dipende da noi».

Il Comandante invita dunque al confronto diretto, senza filtri virtuali né aggressività online:

«Il nostro ufficio rimane sempre aperto ai cittadini per qualunque segnalazione o proposta. Ciò che chiediamo è dialogo, trasparenza e rispetto, non critiche anonime e offensive provenienti dal web».

L’obiettivo della lettera è restituire equilibrio alla narrazione pubblica e, allo stesso tempo, richiamare l’intera comunità al valore del senso civico, condizione essenziale per una città più vivibile.

Il sostegno dell’Amministrazione comunale

L’Amministrazione ha espresso piena solidarietà al Comandante e a tutto il corpo:

«Le agenti e gli agenti della Polizia Locale svolgono un lavoro fondamentale, garantendo sicurezza, presenza e professionalità. Invitiamo la cittadinanza a riconoscere questo impegno e a mantenere un confronto civile e costruttivo: solo collaborando possiamo costruire una comunità più rispettosa e più sicura per tutti».

L’appello di Guadagni e del Comune si traduce in un messaggio semplice ma potente: la sicurezza urbana non è solo compito delle forze dell’ordine, ma responsabilità di tutti.
A Sansepolcro la discussione resta aperta — nella speranza, però, che il dibattito si sposti dai social alle sedi del dialogo vero.