Incendio al San Donato, la Asl: “Danni per due milioni di euro”. Sassoli: “L’angiografo costa 800 mila euro” – Foto

Un angiografo è andato distrutto, altre apparecchiature danneggiate. I locali, messi in sicurezza dai Vigili del Fuoco, non sono però attualmente utilizzabili a causa dell’incendio sviluppatosi per cause ancora da stabilire alle 21:30 di ieri sera
“Solo l’angiografo ha un valore tra i 700 e gli 800 mila euro e fu donato dal Calcit nel 2001“, ricorda Giancarlo Sassoli, presidente dell’associazione.
“È in corso la verifica delle apparecchiature che sono andate distrutte o hanno subito dei danni. In ogni caso, anche se vi fosse qualcosa di recuperabile, si tratta di tecnologia delicatissima, che deve essere ritarata alla perfezione per poter operare al meglio“, fanno sapere dall’Azienda Unità sanitaria locale Toscana Sud Est.
Quello che è certo, è che i locali dovranno essere sottoposti a bonifica e sanificazione e si teme anche per le pareti piombate, che potrebbero essere state danneggiate in maniera importante.
In base ad alcune stime, del tutto parziali e ancora da confermare, si parla di un danno complessivo di almeno due milioni di euro, tra apparecchiature e ambienti da risanare.
Sul posto, l’intervento dei Vigili del Fuoco di Arezzo, alla presenza del direttore generale dell’Ausl Toscana Sud Est Antonio D’Urso, Giancarlo Sassoli, presidente del Calcit Arezzo, primari e medici del reparto oncologia del San Donato.
In più ci sarà da stabilire come possa essersi sviluppato l’incendio nella palazzina ex Calcit che veniva utilizzata per i trattamenti utic e per l’oncologia.
Solo pochi giorni fa, lo scorso 30 marzo, era stato ufficialmente completato il trasferimento del Centro Oncologico nella palazzina del CALCIT: era uno dei passaggi della riorganizzazione strategica dell’Ospedale San Donato di Arezzo voluta dalla Asl Toscana sud est per affrontare l’epidemia di COVID-19.
Oggi l’attività dell’oncologia della palazzina Calcit sarà svolta alla 4’ scala 2’ piano. In questa seconda sala di emodinamica non erano previste attività per la giornata. Continua l’attività di emodonamica al 4’ piano, 4 settore (c/o Utic). Sospesa l’attività della senologia per la giornata di oggi.
{rwgallery}
https://www.youtube.com/watch?v=_WGER38QZCI&feature=youtu.be&list=PLbXHa8OlQy2MjpZl4EknXOX_jUIk87R81