Incendi, giornata campale: a Bivignano 6 ettari di bosco distrutti, fiamme allo Scopetone

Da registrare, nei dintorni di Arezzo, fiamme allo Scopetone nell’ascesa verso l’Alpe di Poti. L’incendio, che ha interessato 4.000 metri quadrati di bosco, è sotto controllo e attualmente in fase di bonifica. Sempre nel comune di Arezzo, un incendio in località Puglia. In Valdichiana, fiamme nelle campagne di Pozzo della Chiana, comune di Foiano e a Farneta, nel comune di Cortona. Il cambio continuo del vento rende complesse le attività di spegnimento dell’incendio scoppiato ieri a Bivignano, nei pressi di Palazzo del Pero: mentre in un primo tempo la situazione era parsa sotto controllo, con le squadre dei Vigili del fuoco che in serata avevano lasciato la zona rimasta gestita dal personale AIB della regione per la bonifica dell’area, oggi le fiamme hanno ripreso vigore nella stessa zona a causa del cambio di vento e delle alte temperature. Quella di Bivignano, in zona impervia, resta la situazione più complicata da gestire, tanto che anche oggi è stato richiesto l’intervento di un elicottero a supporto degli uomini a terra. Il bilancio è pesante: in fumo sono andati 6 ettari di bosco. Gli operatori, compresi i volontari de La Racchetta, sono in azione sul terreno da oltre 36 ore.
{rwgallery}
Nella gallery: i volontari de La Racchetta in azione allo Scopetone