Il Generale Pierluigi Solazzo in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Arezzo

Nella mattinata di martedì 5 agosto 2025, il Comandante della Legione Carabinieri Toscana, Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, ha fatto visita alla caserma intitolata alla Medaglia d’Oro al Valor Militare Appuntato Carmine Della Sala, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Arezzo.
Ad accoglierlo, il Comandante Provinciale Colonnello Claudio Rubertà, affiancato da una rappresentanza degli ufficiali in servizio, dei comandanti di Stazione e dei reparti territoriali della provincia, oltre a una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Nel corso dell’incontro, il Generale Solazzo ha rivolto un caloroso saluto a tutto il personale della provincia, esprimendo sincero apprezzamento per l’impegno costante e professionale messo al servizio della comunità. Ha ribadito l’importanza strategica delle Stazioni Carabinieri, definite “colonne portanti dell’Istituzione”, sottolineando come la loro presenza capillare e il contatto diretto con i cittadini rappresentino il volto umano, affidabile e quotidiano dell’Arma.
Il Generale ha poi evidenziato l’importanza di un equilibrio tra efficienza operativa, serenità del personale e rispetto delle regole, elementi fondamentali per garantire un servizio all’altezza dei valori dell’Istituzione. Ha inoltre sottolineato come la professionalità, il senso di coesione e la consapevolezza del proprio ruolo siano tratti distintivi dell’agire dei Carabinieri.
Un pensiero particolare è stato rivolto anche ai Carabinieri in congedo, ai quali il Generale Solazzo ha dedicato parole di gratitudine, riconoscendo il valore della continuità tra chi ha servito l’Arma in passato e chi continua oggi a farlo con dedizione.
La visita è proseguita con un incontro presso la Prefettura di Arezzo, dove il Generale Solazzo ha incontrato il Prefetto dott. Clemente Di Nuzzo. A seguire, si è recato presso la Procura della Repubblica, dove ha avuto un colloquio istituzionale con la dott.ssa Gianfederica Dito, Procuratore della Repubblica, per un aggiornamento sui principali fenomeni criminali presenti nel territorio provinciale.