Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 08-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Funerali di Giulia e Gianni, celebra il Vescovo. Confermati il presidente nazionale delle Misericordie d’Italia e il Governatore della Toscana

Dopo giorni di attesa e di grande partecipazione collettiva al lutto, è arrivata l’ufficialità: si terranno domani, sabato 9 agosto, alle ore 10, i funerali di Gianni Trappolini e Giulia Santoni, i due operatori della Misericordia di Terranuova Bracciolini tragicamente deceduti nell’incidente avvenuto lunedì scorso sull’A1, insieme al paziente che stavano trasportando, Franco Lovari, le cui esequie si svolgeranno nel pomeriggio dello stesso giorno, a Campogialli.

La camera ardente, dove da subito è iniziato un mesto pellegrinaggio di centinaia di persone, amici, parenti, colleghi, semplici conoscenti, è stata organizzata presso la Chiesa della Misericordia di Terranuova Bracciolini

Alcune foto di Sandro Merli

La cerimonia

La cerimonia funebre per Gianni e Giulia avrà luogo nella grande Piazza Prospero Prosperi, nei pressi del Palasport, in zona Città Giardino a Terranuova Bracciolini. Uno spazio scelto per la sua ampiezza e la possibilità di garantire sicurezza, accoglienza e dignità a un evento che si preannuncia partecipatissimo. In un primo momento era stata presa in considerazione anche Piazza della Repubblica, ma l’area è stata ritenuta inadeguata per motivi logistici. L’organizzazione è già in moto: saranno allestite circa 2.000 sedie, predisposto un palco e un percorso rosso con moquette per il passaggio delle bare portate a spalla.

A celebrare le esequie sarà il Vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro, Mons. Andrea Migliavacca, unitamente al parroco di Terranuova Mons. Enrico Gilardoni. Data per molto probabile la presenza di un altro Vescovo, S.E. Mons. Franco Agostinelli, correttore nazionale delle Misericordie d’Italia.

Saranno presenti le delegazioni delle Misericordie da tutta Italia, alla presenza, confermata, di Domenico Giani, presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. E poi i familiari, colleghi, amici e cittadini, oltre a numerose autorità civili e religiose.

Confermata anche la partecipazione del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, mentre si attende la presenza della ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, che potrebbe rappresentare il Governo nella cerimonia di Terranuova. Attesi inoltre consiglieri regionali, sindaci, esponenti istituzionali del territorio e una folta rappresentanza del volontariato organizzato.

Lutto cittadino e cordoglio senza confini

Il comune di Terranuova Bracciolini ha proclamato ufficialmente il lutto cittadino per la giornata di sabato. Martedì sera, una fiaccolata con veglia di preghiera ha richiamato oltre duemila persone, a testimonianza di un dolore che ha scosso l’intera comunità. Lungo la strada statale che costeggia il tratto autostradale teatro della tragedia, sono comparsi fiori, messaggi e due magliette blu – simbolo dei volontari della Misericordia – con impressi i nomi di Gianni e Giulia. Un gesto semplice, ma carico di significato.

L’attesa legata alle autopsie

Il programma delle esequie era legato all’esito degli esami autoptici, effettuati nella mattinata di giovedì all’Istituto di Medicina Legale di Siena, su disposizione della dottoressa Francesca Eva, pubblico ministero della Procura di Arezzo, che coordina le indagini. L’esecuzione delle autopsie – trattandosi di tre salme – aveva lasciato inizialmente aperta l’ipotesi di un possibile rinvio, poi scongiurato dal regolare svolgimento delle operazioni.

Ora, dopo la restituzione dei corpi alle rispettive famiglie, tutto è pronto per l’ultimo saluto a tre vite spezzate, due mentre erano in servizio oltre al passeggero, in un gesto quotidiano di cura, aiuto e solidarietà.

Spunta video del camionista, indagini su tir e smartphone. Autopsie sui tre deceduti nell’incidente in A1