Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 17-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cronaca

Falsi SMS, l’Azienda USL Toscana Sud Est mette in guardia i cittadini: “Non richiamate, si tratta di truffe”

AREZZO – L’Azienda USL Toscana Sud Est lancia un avviso alla popolazione dopo le segnalazioni ricevute in merito a messaggi SMS ingannevoli inviati sui telefoni cellulari.

Nei testi si fa riferimento a presunti “uffici CUUP” e si invita a chiamare un numero di telefono per ottenere informazioni o chiarimenti.
L’azienda sanitaria precisa tuttavia che quel numero non appartiene in alcun modo alla Asl, e che potrebbe trattarsi di una truffa telefonica, messa in atto per sottrarre denaro o informazioni personali a chi, in buona fede, decidesse di rispondere o richiamare.

“Si tratta di messaggi falsi – chiarisce l’Asl Toscana Sud Est – e invitiamo tutti i cittadini a non contattare i numeri indicati e a non fornire alcun dato personale o bancario. L’Azienda non utilizza mai SMS di questo tipo per richiedere comunicazioni dirette o contatti telefonici.”

L’Asl ricorda inoltre che tutte le comunicazioni ufficiali avvengono attraverso i canali istituzionali, come il portale aziendale, le e-mail ufficiali o le chiamate provenienti dai numeri riconducibili ai propri servizi.

In caso di dubbio, i cittadini possono sempre verificare la veridicità dei messaggi contattando direttamente gli uffici territoriali dell’Azienda USL Toscana Sud Est o segnalando l’accaduto alle forze dell’ordine.

“La prudenza – conclude la nota – è la prima forma di difesa contro i tentativi di truffa: non rispondete, non richiamate e non cliccate su eventuali link contenuti nei messaggi sospetti.”

Articoli correlati

Visualizza altri articoli