Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 30-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dal Giotto a San Domenico il servizio mensa Caritas. Tanti: “Grazie per il servizio generoso”

A partire da oggi, lunedì 30 giugno 2025, il servizio di mensa diurna della Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro si trasferisce ufficialmente dalla parrocchia del Sacro Cuore, in zona Giotto, ai locali della parrocchia di San Domenico, nel centro storico di Arezzo. Questa transizione segna la conclusione di un servizio attivo dal 1997, che per quasi tre decenni ha rappresentato un punto di riferimento per persone in difficoltà, offrendo pasti caldi e un ambiente accogliente grazie all’impegno di numerosi volontari e volontarie.

Il trasferimento è stato deciso in collaborazione con il vescovo Andrea Migliavacca, gli organismi della diocesi e i parroci delle parrocchie coinvolte, don Basilio Maher Bakhes e don Luca Lazzari. Questa scelta anticipa l’apertura, prevista per l’autunno, di una nuova mensa Caritas nei locali di via Chiassaia, presso la parrocchia di Santa Maria in Gradi. L’obiettivo è rispondere in modo più adeguato e funzionale alle molteplici forme di povertà e bisogno presenti nella società.

Il vescovo Andrea Migliavacca ha sottolineato che il ruolo della Caritas in città non solo non diminuisce con questa scelta, ma si rafforza. La nuova collocazione a San Domenico, dove già da alcuni anni è attivo il servizio di mensa serale, permetterà di unificare e potenziare l’offerta, mantenendo vivo lo spirito di accoglienza e servizio che ha sempre contraddistinto le mense Caritas.

La comunità diocesana esprime profonda gratitudine a tutti i volontari e ai parroci che, nel corso degli anni, hanno contribuito con dedizione alla mensa del Sacro Cuore. Il loro esempio è di stimolo affinché anche nelle nuove sedi si continui a testimoniare il Vangelo della carità attraverso l’ascolto, la vicinanza e l’aiuto ai più fragili.

La vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti: “Grazie alla Caritas diocesana e a tutti i volontari e le volontarie che per 28 anni hanno reso il loro generoso servizio alla mensa del Giotto. Non esagero se dico che sono state migliaia le persone che hanno trovato conforto e attenzione in questo ambiente che ha legato il proprio nome ai valori della solidarietà. Oggi si apre una pagina nuova che insieme al Vescovo Riccardo, prima, e al Vescovo Andrea, poi, abbiamo condiviso ognuno per le proprie competenze. Ciò che è certo è che il ruolo e il presidio prezioso di Caritas in questa città con questa scelta non solo non diminuisce ma si rafforza così come si rafforza costantemente la nostra sinergia e collaborazione”.

Articoli correlati