Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 07-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortona, scritte contro i turisti e gli affitti brevi: «Tourists go home» e «Stop Airbnb». Meoni: «Gesti ignobili, qualcuno pagherà i danni»

CORTONA — “Tourists go home”, “No more massive tourism”, “Stop Airbnb”, “La vita lenta ha rotto le p***e!”, “Vita lenta = vita spenta”, “Fuori i B&B”. Sono solo alcune delle scritte comparse negli ultimi giorni sui muri, lungo le strade e sui gradini del centro storico di Cortona. Un’escalation di frasi spray, in italiano e in inglese, tutte indirizzate contro il turismo e il fenomeno degli affitti brevi.

Un fenomeno che ha immediatamente scatenato la condanna delle istituzioni e degli operatori del settore. Il sindaco di Cortona, Luciano Meoni, è intervenuto con parole dure:
«Dopo le prime scritte apparse nel centro storico ho pensato, oltre a segnalare il problema, di non dare pubblicità a dei dementi. Oggi le scritte si sono moltiplicate. Purtroppo i cretini ci sono, gente malata che non sa come impiegare il proprio tempo! Chiedo a tutti, oltre alle indagini, di comunicarmi gentilmente e in modo riservato eventuali dettagli e/o notizie utili a individuare i soggetti che compiono questi orribili e ignobili gesti. Poi qualcuno pagherà i danni».

Sdegno anche dagli operatori turistici

Dura anche la presa di posizione degli operatori del settore. Lorenzo Fagnoni, presidente di Property Managers Italia, ha definito le scritte un «atto incivile» e ha ribadito il ruolo positivo del turismo e degli affitti brevi:
«Condanniamo senza esitazioni questi gesti incivili che offendono la città e soprattutto chi ogni giorno lavora per accogliere visitatori da tutto il mondo. Il turismo di qualità è una risorsa fondamentale: porta lavoro, sostiene l’economia locale e contribuisce a mantenere vivi i nostri centri storici».

Fagnoni ha anche ringraziato il sindaco per l’impegno nel difendere l’immagine della città:
«Siamo al fianco delle amministrazioni che tutelano la legalità e difendono un settore strategico per l’Italia. Non saranno scritte sui muri a fermare la voglia di ospitalità e crescita dei nostri territori».

Indagini in corso

Nel frattempo le forze dell’ordine stanno raccogliendo elementi per risalire agli autori delle scritte. Le indagini sono in corso, anche grazie alla collaborazione dei cittadini e alla videosorveglianza.

Le scritte — alcune delle quali volgari — sono apparse in vari punti del centro storico, creando sconcerto tra residenti e visitatori. E mentre Cortona si prepara ad accogliere migliaia di turisti per l’estate, le istituzioni ribadiscono che l’ospitalità resta un valore fondante per la città.

Articoli correlati