Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 28-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Controlli ad “alto impatto” ad Arezzo e Montevarchi: oltre 200 persone identificate, un arresto e cinque fogli di via

AREZZO – Proseguono i servizi settimanali interforze ad “alto impatto” nei centri urbani di Arezzo e Montevarchi, così come stabilito dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto. Nella giornata di ieri, mercoledì 27 agosto, le operazioni coordinate dal Questore hanno visto impegnate tutte le Forze dell’Ordine, con l’obiettivo di aumentare la percezione di sicurezza e prevenire fenomeni di microcriminalità e comportamenti che possono compromettere la vivibilità delle aree cittadine.

Arezzo

Ad Arezzo, gli equipaggi della Compagnia Carabinieri hanno identificato 75 persone, tra cui 22 cittadini extracomunitari. Nel corso delle verifiche, nella zona di Campo Marte sono stati rinvenuti alcuni grammi di hashish e cocaina, già suddivisi in 18 dosi. La sostanza era stata abbandonata da uno spacciatore che, alla vista dei militari, si è dato alla fuga.

Sempre nel capoluogo, la Squadra Mobile della Polizia di Stato ha arrestato uno straniero sorpreso subito dopo un furto alla Coop di via Veneto: l’uomo aveva occultato alcune bottiglie di olio, poi restituite al supermercato.

Montevarchi

Nel centro valdarnese i controlli hanno coinvolto personale del Commissariato di Montevarchi, con due pattuglie e operatori in borghese, supportati dalla Polizia Municipale e da un equipaggio della Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno. Sono state identificate 33 persone, di cui 15 straniere.

Provvedimenti

Complessivamente, le operazioni interforze hanno portato all’identificazione di oltre 200 persone. La Divisione Anticrimine della Questura di Arezzo ha inoltre emesso e notificato cinque fogli di via obbligatori nei confronti di soggetti già noti per reati contro il patrimonio e residenti in comuni diversi da quelli in cui erano stati fermati.