Bloccati in mezzo al fiume in piena, l’impeccabile intervento dei Vigili del Fuoco di Arezzo

In una serata d’inizio giugno, cinque ragazzi, tutti residenti a Misano, di età compresa tra i 18 e i 19 anni intenti a esplorare le acque del fiume Metauro presso le Marmitte dei Giganti nel Comune di Fossombrone (Pesaro Urbino), sono rimasti bloccati su una roccia al centro del corso d’acqua in seguito a un improvviso innalzamento del livello. L’allarme era scattato alle 19,52 del 1 giugno scorso. Un gruppo di turisti stranieri aveva notato i ragazzi in difficoltà, seduti su una roccia, in mezzo al corso d’acqua. Non avendo campo per telefonare, sono riusciti ad attivare i soccorsi dopo essersi spostati in un punto con segnale.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Cagli, supportati dai Soccorritori Fluviali Alluvionali (SFA) di Pesaro. Ma l’elemento decisivo dell’operazione è stato l’intervento aereo: l’elicottero Drago del Reparto Volo di Arezzo, operando in perfetta sinergia con le squadre di terra, ha tratto in salvo i cinque giovani nonostante condizioni operative particolarmente complesse, con il buio ormai calato. L’intera operazione si è conclusa senza conseguenze per i ragazzi, nessun ferito, testimoniando una risposta rapida ed efficace.
La Cisl esprime la più sentita gratitudine nei confronti dell’equipaggio del Reparto Volo di Arezzo “per aver dimostrato competenze tecniche, elevata professionalità e un profondo spirito di umanità in un contesto critico e rischioso”.
David Mencarelli, della FNS‑Cisl Arezzo, ha formalmente richiesto al comandante dei Vigili del Fuoco di Arezzo, Fabrizio Baglioni, che venga conferito un encomio ufficiale ai protagonisti dell’operazione: i piloti Roberto Quinci e Michele Forbicini, lo specialista Federico Pugliese, e gli elisoccorritori Cristiano Gori e Fabio Tani.
Secondo il sindacato, “l’addestramento, la prontezza e lo spirito di squadra hanno permesso di salvare vite in un ambiente potenzialmente tragico. Ringraziamo anche tutto il personale del Reparto Volo di Arezzo, che quotidianamente opera – spesso lontano dai riflettori – garantendo la sicurezza dei cittadini”.